Risultati da 11 a 20 di 51
Discussione: quale scelgo tra i due?
-
16-12-2021, 23:17 #11
Re: quale scelgo tra i due?
Ho avuto un seben lascia stare.
Quanti soldi hai a disposizione?
-
-
16-12-2021, 23:36 #12
Re: quale scelgo tra i due?
a proposito di collimazione, credo che dovrò verificare la correttezza di entrambi i telescopi. mi occorrerà lo strumento apposito, ho visto qualcosa su amazon di non troppo costoso. tanto poi se non ho capito male il collimatore si può usare un pò con tutti i telescopi. comunque ho intenzione di usarli tutti e due e confrontarli. nel seben da 150 gli oggetti si vedono più grandi. io capisco benissimo che questo seben qualitativamente non sarà il massimo ma io ci ho visto saturno l'altra sera! il porta ombrelli per ora può aspettare
devo ancora fare esperienza e vedere se la passione continuerà. vorrà dire che costruirò una montatura per entrambi. una cosa l'ho già capita.. non mi trovo bene con quella equatoriale. Se un giorno dovessi acquistare un nuovo strumento sarà di sicuro un dobson.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-12-2021, 23:41 #13
Re: quale scelgo tra i due?
Non è questione di avere soldi a disposizione (che non ho tra l'altro) è questione che è inutile acquistare qualche altro strumento se poi la scintilla non parte e lascio lo strumento inutilizzato a prendere polvere. voglio provare a spostarmi in campagna dove non ci sono luci e provare ad osservare.. ora questi due strumenti mi sono stati regalati, credo valga la pena provare senza spendere inutilmente per il momento.
-
16-12-2021, 23:47 #14
Re: quale scelgo tra i due?
Huniseth nessuno ha qualcosa in contrario riguardo al marchio, ma riguardo al modello big boss, un classico "barlowato", e non avendolo mai provato lo sconsiglio solo per lo schema ottico.
E anch'io finisco per consigliare il Firstscope, perché dopo averlo provato per mesi continuo a trovarmici bene per l'osservazione di Luna e pianeti.
È leggero, con buone prestazioni in rapporto al diametro, smorza le vibrazioni in tempi abbastanza brevi, e tutto sommato è un buon strumento didattico; un amico con una asi224 ci ha pure tirato fuori un Giove e un Saturno che mi hanno sorpreso:
IMG-20211009-WA0002.jpgIMG-20211009-WA0001.jpg
(i colori non sono proprio bilanciati - non ho elaborato io l'immagine)
-
17-12-2021, 01:26 #15
Re: quale scelgo tra i due?
Foto con Seben Big Boss
post-44018-0-07103100-1431378757.jpgInterminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
17-12-2021, 08:28 #16
Re: quale scelgo tra i due?
Per me meglio un telescopio più piccolo ma fatto meccanicamente meglio
Alla fine l'osservazione è un'esperienza e come tale deve essere piacevole
-
17-12-2021, 08:44 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,042
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: quale scelgo tra i due?
è vero il contrario, non è la Seben che ci manaccia di querele ma i rivenditori... ma un forum è una piazza libera dove ognuno scrive ciò che vuole nel rispetto del regolamento imposto (e accettato!), per tutto il resto ci si prende le proprie responsabilità dei contenuti inseriti.
Se poi un rivenditore o il brand stesso vuole denunciare tutti coloro che parlano male di loro o querelano tutti o iniziano a fare strumenti decorosi...
-
17-12-2021, 09:36 #18
Re: quale scelgo tra i due?
questa mi mancava
-
17-12-2021, 10:34 #19
Re: quale scelgo tra i due?
Premetto che non ho mai avuto né un telescopio della Seben né barlowato. Sulla Seben ne ho molte volte sentito parlare male tranne poche voci isolate. Da qualche parte ho letto che ciò è dovuto al fatto che pubblicizzano i loro telescopi capaci di ingrandimenti sproporzionati, atteggiamento decisamente non serio che era in voga negli anni '80 e che oggi vedo nei piccoli telescopi venduti da Wish (tipo un riflettore Newton 76/700 capace di circa 800X per dirne una). Riguardo ai telescopi "barlowati" ne ho sentito parlare male la prima volta che sono entrato a far parte di questo forum, prima praticamente ho fatto parte di qualche forum di astronomia con una frequenza tendente a zero. Ricordo che negli anni '80, quando ero ragazzo, avevo letto su "Orione" una recensione dell'Alcor Tanzutsu 114/1000 la cui resa ottica era minore del 114/900, la messa a fuoco era critica ma ricordo che nelle opposizioni di Marte del 1986 e del 1988 nella rivista "Orione" erano riportati dei bei disegni del Pianeta Rosso, non mi aspettavo il parere fortemente negativo che ho letto qui nel 2020. Certamente se per collimare una tale ottica uno si deve fare in quattro e neanche vi riesce ......
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-12-2021, 11:01 #20
Re: quale scelgo tra i due?
il ragionamento è quello
per attrarre il neofita pompo sui numeri anche se questo modus operandi rende gli strumenti meno efficienti
un po' come dare una reflex da 50mpx e un obiettivo kit che non è buono nemmeno come tazza per il caffè
-
Discussioni Simili
-
Tra queste due Reflex : Nikon d5200 vs Canon 700D quale scelgo per fotografare luna?
Di Alpha centauri nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 13Ultimo Messaggio: 08-07-2016, 13:51 -
Quale filtro per quale oggetto ?
Di PHIL53 nel forum Profondo CieloRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-09-2015, 16:06 -
quale telescopio secondo voi è piu' adatto all astrofotografia e quale camera ccd ?
Di vince nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-02-2014, 12:20 -
Ma quale???
Di dodo_dj nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 03-01-2014, 14:26
Tripletto del Drago [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com