Risultati da 1 a 10 di 12

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Nana Rossa L'avatar di Zacpi
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    372
    Taggato in
    27 Post(s)

    Re: Problemi di collimazione

    In ogni caso però bisogna considerare che anche i rifrattori dovrebbero essere collimati, perché lo sono generalmente solo quelli di alta gamma, e certi molto economici non hanno neanche una cella collimabile, per cui possono essere un bel problema in quel caso; i newton sono però più critici in caso di scollimazione, ma è anche più semplice collimarli se si segue però una certa procedura; in ogni caso bisogna sempre acquisire una certa conoscenza del proprio strumento e tutto sarà molto più semplice.
    Non è economicamente conveniente portarli a collimare ogni volta.

Discussioni Simili

  1. (S)Collimazione...
    Di Alby68a nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 17-06-2021, 19:21
  2. collimazione C9,25 celestron collimazione
    Di lanfranco lorenzo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 02-09-2020, 09:15
  3. Problemi col dobson 200/1200 collimazione?
    Di EMOZIONE nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 06-07-2019, 13:41
  4. Collimazione C8 con tanti problemi
    Di DavideGallotti nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 07-02-2019, 16:17
  5. problemi con la collimazione
    Di nebula nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 03-04-2015, 17:39

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •