Discussione: Synscan, Skyalign, Go To......
-
17-07-2022, 17:20 #1
Synscan, Skyalign, Go To......
Buonasera a tutti,
dato che sto per acquistare un nuovo telescopio (ottica+ montatura), per non sbagliare l'acquisto vorrei che qualcuno mi chiarisse le idee , soprattutto per la montatura e in particolare il suo sistema di controllo.
1) Go To : mi sembra di aver capito che è un sistema di puntamento automatico di un oggetto celeste (tramite tastierino in dotazione alla montatura) presente sia sulle montature Celestron che su quelle Skywatcher (che sono i miei due riferimenti per l'acquisto) di fascia medio alta. E' indipendente dalla presenza o meno dei sistema di allineamento automatico alla polare.
2) Sky Align: è il sistema Celestron che permette l'allineamento polare del telescopio, attraverso il puntamento di due - tre stelle a piacere, qualora non si abbia visibilità della stella polare
3) SynScan: è un sistema della Sky Watcher, che non ho ancora capito se permette l'allineamento polare tramite due o tre stelle analogamente a quanto fa il Sky Align della Celestron. Girando per i vari siti, sembra che abbia questa capacità ma solo per la montatura azimutale e non per quella equatoriale ove è comunque richiesto il cannocchiale polare.
Se qualcuno esperto del forum potesse chiarirmi un po' meglio quanto sopra per i punti 1) 2) e 3) gli sarei molto grato.
Lorenzo
PS: per l'ottica pensavo alla William Optics Gran Turismo . Qualcuno l'ha provata?
-
-
17-07-2022, 19:26 #2
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ciao, premetto che non sono un esperto e farò del mio meglio... Punti 1e3) il go to, perlomeno sul Synscan, necessita di fare un allineamento a due stelle su montature AZ (non necessita della polare) ed a tre stelle su quelle equatoriali e qui necessita l'allineamento al polo ed in entrambi i casi si devono conoscere le stelle di allineamento. Di consguenza, nei due casi, una volta fatto l'allineamento si sceglie l'oggetto sul tastierino, la montatura cerca l'oggetto e lo insegue (go to). Sul synscan ci sono altre tipologie di allineamento che cambiano in base alla montatura utilizzata, comunque per un uso prettamente visuale le montature AZ sono sicuramente più raccomandabili. 2) il sistema Sky Align non lo conosco e per sentito dire dovrebbe allineare senza conoscere le stelle, almeno credo e qui ti sarà d'aiuto chi la possiede.
-
17-07-2022, 20:17 #3
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 494
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Il synscan richiede l’allineamento a 1, 2 o 3 stelle. Più stelle punti e più preciso diventa l’inseguimento. Puntando una sola stella devi avere uno stazionamento perfetto alla polare, che diventa via via meno stringente se punti 2 o meglio 3 stelle. Puoi scaricare il manuale dal sito skywatcher per farti una buona idea di come funziona.
-
18-07-2022, 07:58 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
allora premettiamo delle cose:
1- Celestron e Skywatcher non sono montature di fascia medio-alta, sono media-medio/bassa come il 90% delle montature in commercio.
2-Nexstar e Synscan adottano il medesimo protocollo GoTo, tieni presente che le due marche sono costruite nello stesso centro di produzione e dalle stesse mani, ma, per motivi commerciali, devono diversificare un minimo i prodotti
3-per il goto bisogna sempre partire da un allineamento stellare, che esso sia altazimutale o equatoriale, si può scegliere lo sky align (3 stelle a caso tra le più brillanti) o 2 stelle o 1 stella o sistema solare, più stelle immetti nel sistema e più quest'ultimo sarà preciso
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-07-2022, 11:19 #5
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ringrazio tutti per le risposte,
riassumendo:
supponendo di acquistare una montatura equatoriale e fermo restando che per utilizzare il Go To (sia con Celestron che con Skywatcher) è necessario fare prima l'allineamento polare, questo è ottenibile tramite sistema Sky Align (installato su montature Celestron) senza vedere la polare con il "sistema" due-tre stelle anche se non si conosce il nome di queste ultime.
Con il sistema SynScan (installato su alcune montature di Skywatcher) è possibile ottenere lo stesso allineamento polare o ci sono differenze?
Dal catalogo Skywatcher che ho scaricato dal sito (grazie giulio786) sembrerebbe che ciò sia possibile (anche se non viene esplicitato il sistema a due-tre stelle)
Quindi il dubbio che i sistemi (Sky Align di Celestron e SynScan di Skywatcher) siano diversi, rimane.
In particolare come viene ottenuto l'allineamento polare da Skywatcher se non con il sistema delle due - tre stelle?
Scusate se ritorno su cose probabilmente già affrontate in altre parti del sito , ma vorrei avere le idee chiare.
Grazie di nuovo
Lorenzo
-
18-07-2022, 11:29 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 27,767
- Taggato in
- 2279 Post(s)
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
allora no, fai confusione.
*l'allineamento polare lo effettui solo con la montatura equatoriale e devi allineare la montatura alla Polare, da lì poi fai l'allineamento a te più comodo
*in altazimutale, apri il treppiede, inserisci le coordinate (se non hai già il gps!) e allinei a 3 o2 o 1 stella
c'è un eventuale altro sistema, se non vedi la Polare, puoi eseguire un allineamento polare assistito tramite la pulsantiera, ma questo è un altro discorso.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 19-07-2022 alle 07:39
-
19-07-2022, 04:11 #7
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ciao, no, le stelle di calibrazione le devi conoscere.... Se ad esempio la montatura ti dice... Ok, ora punto su Bellatrix tu devi sapere quale e' Bellatrix o se no non ti puoi centrare. In teoria la montatura ci va vicino, ma non e' detto, puo' anche esser lontana dal punto di arrivo della montatura. E' vero che ad oggi i sistemi sono praticamente automatizzati del tutto, ma un minimo di conoscenza del cielo la si deve avere...
Solitamente le stelle utilizzate dal GoTo per la calibrazione sono sempre stelle luminose che si vedono ad occhio nudo quindi non dovresti avere problemi a riconoscerle.
Riguardo l'allineamento polare assistito, credo che tutte le montature dotate di motori abbiano la possibilita' di farlo.. Celestron , Skywatcher, Ioptron... tutte lo prevedono...
Bisogna pero' a mio avviso anche capire l'utilizzo del tuo telescopio... se solo osservazione o fotografia (non so se lo hai gia' specificato), perche' nel caso si parlasse di fotografia i sistemi integrati nelle montature per lo stazionamento al polo celeste non sono sufficienti....in caso di sola osservazione visuale vanno piu' che bene.Ultima modifica di iaco78; 19-07-2022 alle 04:17
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
19-07-2022, 06:03 #8
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
In alt-az lo Sky Align di celestron non necessita di conoscere le stelle ma solo di prenderle sopra i 30gradi, a una distanza tra loro di 150, 180 gradi e non in linea retta tra loro, insomma un enorme triangolo nel cielo. In questo modo la montatura rilevando le differenze di coordinate (previa una messa in Bolla della stessa) riconoscerà il cielo e identificherà le tre stelle usate permettendoti l’amore navigazione go-to.
Consiglio sempre l’alimentazione tramite alimentatore esterno o batteria adeguatamente dimensionata allo scopo, altrimenti inseguimento e puntamento degradano.
Attenzione al formato data che è mese - giorno - anno, all’americana/anglosassone, e all’ora solare/legale.
-
19-07-2022, 06:36 #9
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ciao Czamba, scusami ma non capisco...
La montatura tramite l' HMI ti dice... la prima stella di calibrazione e' Deneb .... e si muove piu' o meno in posizione... se tu pero' non sai quale e' Deneb come fai ad esser sicuro che ti centri tramite tastierino sulla stella guista? Non ho mai usato lo sky align e' solo una domanda...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
19-07-2022, 06:42 #10
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Quello non è lo sky align, è l'allineamento a 2 stelle che se non le identifichi non permetti alla montatura di determinare la posizione del cielo e del telescopio rispetto ad esso.
Comunque la montatura propone delle stelle ma tu le. Puoi cambiare in funzione della porzione di cielo che vedi. Questo nella montatura alt-azimutale, nella equatoriale non so.
-
Discussioni Simili
-
synscan 4
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-12-2021, 09:49 -
skyalign
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-10-2019, 07:29 -
Consiglio sulla scelta di una montatura EQ6-R SYNSCAN o AZ-EQ6 SynScan
Di stoca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 65Ultimo Messaggio: 14-04-2017, 17:03 -
Synscan e PAE
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-07-2015, 08:44 -
Synscan
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 30-06-2015, 09:40
Asiair e problemi di connessione
Ieri, 23:08 in Autocostruzione