Discussione: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
-
28-01-2023, 15:28 #1
problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Buongiorno,
per fortuna il cielo (perennemente) nuvoloso ci spinge a fare un po di test a casa.
dunque, arrivata la Asi224 e il cannocchiale guida sono pronto per l'autoguida. ho montato tutto ma... sorpresa! non riesco a bilanciare tutto il carico del telescopio sull'asse di declinazione.
il tubo è già spinto più avanti possibilee mi sa che ho bisogno di voi per risolvere l'inghippo.
vi allego qualche foto:
che si fa in questi casi??
grazie!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
-
28-01-2023, 16:18 #2
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Uno: prova a spingere avanti il tele guida se manca davvero poco poco
Eventualmente barra tele più lunga, e/o contrappeso da attaccare sotto la barra del tele. Dipende da quanto è sbilanciato
Qualcuno usa i piombi da sub con il velcro
-
28-01-2023, 16:29 #3
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
purtroppo non manca poco.
ho visto le barre da 33cm ma non posso montarle perchè i fori per fissare le culle sono a 30cm, praticamente fuori tubo.
ma che rottura...Ultima modifica di Altomare Secca; 28-01-2023 alle 16:46
SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
28-01-2023, 16:47 #4
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
ma un morsetto tipo vixen sul primo anello?
"per aspera ad astra" - Tecnosky 102 f/7, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
28-01-2023, 16:57 #5
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
ciao,
ipotizzo la miglior posizione per il tele guida sia sovrapposto al centro del tele di ripresa, fissando una barra dove vincolare il tele guida in foto es.
Allegato 50242
per fissare la barra un vincolo già lo hai è quello nero per l'altro devi acquistare una vite a passo fotografico "whitworth" da 1/4"
-
28-01-2023, 17:03 #6
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
ah, quest'ultima idea è interessante.
mi manca una vite lì, può essere un problema??SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
28-01-2023, 17:12 #7
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
ciao,
ti serve questa (https://www.amazon.it/dp/B08F675N1C/...ing=UTF8&psc=1)
poi la testa andrà molata per arrotondarla e ridurla di circa 3mm, poi la potrai avvitare da sotto il morsetto del telescopio di ripresa uscendo dal foro filettato, sarà praticamente quasi alla stessa altezza dell'altra, poi dovrai forare opportunamente la barra in alluminio acquistabile in qualsiasi ferramenta.
Inoltre non sarà più necessaria la barra a coda di rondine, i cerchi di centratura telescopio guida li fisserai direttamente sulla barra di alluminio.Ultima modifica di sea235; 28-01-2023 alle 17:25
-
28-01-2023, 17:15 #8
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
replico solo per capire, magari potrebbe essere utile anche a me, più in la. Mettere una barra vuol dire poi acquistare un morsetto da fissarci sopra, per poi attaccarci la basetta del tubo guida. Se prende una basetta per cercatore, con la funzione di quella fissa che ha sull'80ED, e la fissa sul primo anello con la vite indicata?
(un po' cara su Amazon...)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"per aspera ad astra" - Tecnosky 102 f/7, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
28-01-2023, 17:24 #9
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
2 domande:
1) visto che si tratta del cannocchiale-guida usare un solo "perno" non è rischioso?
2) non esiste una barra "femmina" che possa accogliere la piccola coda di rondine del cannocchiale?SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
28-01-2023, 17:30 #10
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
ciao,
se leggi la modifica a mio post capisci, la barra a coda di rondine non serve più, fissi gli anelli di centraggio tele guida direttamente sulla barra di alluminio con dei bulloni che suppongo siano o M4 o M5 o M6 (non conosco i tuoi anelli)
-
Discussioni Simili
-
contrappesi e bilanciamento 80ED
Di Altomare Secca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-11-2022, 08:02 -
Problema Bilanciamento
Di Manuel94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-01-2021, 15:29 -
Problema bilanciamento asse AR sulla AZEQ6gt
Di Lorena 01 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-10-2017, 18:21 -
Problema 80ED: nebulosa Proboscide
Di ten nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 05-07-2016, 16:39 -
Problema Skywatcher 80ED
Di Brisk nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 17:28
La Luna fa banding in post...
Oggi, 10:44 in Pianeti e dintorni