Discussione: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
-
28-01-2023, 21:35 #21
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Questa potrebbe adattarsi, considera che ce ne sono anche altre con molti più fori e non hanno una marca aziendale e non costano molto.
Tra l'altro ha la coda di rondine e può essere utilizzata per più scopi...
Devi cercare piastra tipo losmandy...non ho altri suggerimenti...
https://i.postimg.cc/x1bywMGs/1.jpgUltima modifica di sea235; 28-01-2023 alle 21:45
-
-
28-01-2023, 22:27 #22
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
L’altra soluzione è una barra a coda di rondine del telescopio principale più lunga e la stringi “più indietro “ sulla montatura
Costa qualche decina di euro
-
28-01-2023, 22:42 #23
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
già pensato ma una barra da 33cm ha i fori a 30cm di distanza, troppo a filo con la lunghezza del tubo ottico e l'ultimo anello non farebbe presa
SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
29-01-2023, 06:09 #24
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Ultima modifica di iaco78; 29-01-2023 alle 06:14
Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
29-01-2023, 06:15 #25
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Io voto per un “robo come questo…” una vite su un anello tiene il cercatore con la camera, se poi non ti convince prendi una barra da fissare sui due anelli e ci monti il robo con 2 viti. Puoi così montare e smontare il cercatore quando non lo usi.
Che distanza hanno i due anelli?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"per aspera ad astra" - Tecnosky 102 f/7, iOptron AZ Pro, ASI174MM, ASI224MC
-
29-01-2023, 09:14 #26
-
29-01-2023, 11:11 #27
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
bon, alla fine questo scherzo mi è costato 54€ (e avevo un po di sconti accumulati su aliexpress, sennò erano 65 e spicci)
ho preso questo kit: https://www.youtube.com/watch?v=q-2It9nzqYc
e già che c'ero ho preso anche viti da 1/4 di pollice e viti M8 di due lunghezze differenti (che se poi non riesco a montarlo per una vite sbagliata mi si acciacca la vena)
vi farò sapere.
colgo l'occasione per ringraziarvi tutti per l'aiuto e le idee!SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
29-01-2023, 11:50 #28
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
Io vivo produco e consumo in Cina
, quindi non ti posso esser utile con questo link, ma se cerchi Barra Vixen + morsetto trovi sicuramente quello che fa per te, astroshop, TS... ogni negozio online dovrebbe averli...
L'unica cosa che devi verificare e' che la lunghezza dell'asola sia conforme con il tuo telescopio, basta chiedere e ti daranno il prodotto che monta correttamente sul tuo...
Mi dispiace non poterti dare un riferimento preciso ma dovrebbe esser una ricerca sempliceOsservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
-
29-01-2023, 11:56 #29
Re: problema bilanciamento 80ED in declinazione.
svbony pare avere tutto il necessario. ho preso qualche misura e dovrei esserci. spero
SW EQ6-R PRO - Bresser EXOS2 GoTo - Celestron SCT C8 XLT - SW 80ED pro - EOS 500D LPF-1 - ZWO ASI533MC-PRO/224MC/120MM mini
-
29-01-2023, 12:21 #30
-
Discussioni Simili
-
contrappesi e bilanciamento 80ED
Di Altomare Secca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 12-11-2022, 08:02 -
Problema Bilanciamento
Di Manuel94 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 23-01-2021, 15:29 -
Problema bilanciamento asse AR sulla AZEQ6gt
Di Lorena 01 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-10-2017, 18:21 -
Problema 80ED: nebulosa Proboscide
Di ten nel forum Deep SkyRisposte: 13Ultimo Messaggio: 05-07-2016, 16:39 -
Problema Skywatcher 80ED
Di Brisk nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 20-07-2013, 17:28
La Luna fa banding in post...
Oggi, 10:44 in Pianeti e dintorni