Risultati da 11 a 18 di 18
Discussione: Modifica Reflex?
-
15-03-2025, 19:17 #11
Re: Modifica Reflex?
@Free per luna è pianeti non occorre nessuna modifica , se hai un smartphone con pochi € ti prendi un adattatore come questo è farai i filmati pero per i filmati la montatura deve essere motorizzata
tipo questo https://www.amazon.it/CAM2-cannocchi...%2C103&sr=8-11
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
15-03-2025, 19:34 #12
Re: Modifica Reflex?
Il problema che io non voglio usare le camere planetarie in quanto non conosco l'uso dei programmi di acquisizione ed altri programmi che serviranno e poi volevo essere indipendente dall'uso del PC la notte , per questo cercavo qualcosa dall'uso più semplice , tanto da scattare qualche foto quando mi avanza del tempo dopo le osservazioni visuale , senza nessuna pretesa di risultati eccezionali .
-
15-03-2025, 19:46 #13
Re: Modifica Reflex?
@Armando31 si a me interessa solo qualche foto della Luna e se possibile anche dei Pianeti , non mi interessa il Deep , la reflex mi era stata consigliata in altra discussione da @Paolo25 in quanto superiore al telefono , o almeno così ho capito .
La montatura è motorizzata.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
15-03-2025, 20:43 #14
Re: Modifica Reflex?
Per luna e pianeti, anche per foto di poco si usano i filmati, perché appena cerchi un minimo dettaglio nello scatto singolo hai il seeing che fa ribollire il fotogramma
I pianeti occupano pochi pixel in un fotogramma, quindi si usano webcam o simili che hanno poca risoluzione ma che catturano tanti frame al secondo
Poi ci pensa il SW a scegliere quale elaborare
-
15-03-2025, 21:36 #15
Re: Modifica Reflex?
@Free puoi scaricare l'ultima versione di Sharpcap. Ha il live stalking planetario. È molto intuitivo. Non devi fare nessuna elaborazione se non modificare un paio di parametri come gain, esposizione, denoise... Online trovi diversi video di pochi minuti che ti spiegano come fare.
Ma se proprio vuoi restare sulle reflex, tieni conto che pesano ed hanno bisogno di un focheggiatore robusto.
Puoi fotografare la Luna e altre cose anche con scatti singoli. Ovviamente vale quello detto da Mulder per cui di solito si fanno più scatti per prendere il più fortunato. Puoi fotografare congiunzioni, eclissi, asterismi.
Per i pianeti, come detto, la reflex è la camera meno indicata.
Per il modello prova a cercare dalla 600D in poi. La 350 o 450 sono vecchiotte. Online si trovano molti modelli, 'subito' non vi viene in mente un sito da consigliare
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
15-03-2025, 21:55 #16
Re: Modifica Reflex?
Grazie a tutti per i vostri consigli , credo che alla fine la cosa più semplice è quella consigliata da Armando , un supporto per telefono e via , mi basta fare qualche foto alla Luna .
-
16-03-2025, 10:10 #17
Re: Modifica Reflex?
Ciao Free, come ti dissi la Reflex ti consentirebbe una qualità decisamente superiore perché scatteresti al fuoco diretto, direttamente dall'obiettivo del telescopio al sensore. Col telefonino hai in mezzo anche l'oculare e l'obiettivo della fotocamera del telefonino... tanto vetro. Per il tuo scopo il limite è il grande sensore che abbraccia campi larghi, quindi Luna e Sole ancora li fai, perché sono grandi, i pianeti no, perché sono piccoli anche se la focale del tele è lunga (tipo Mak). Una reflex (non modificata) può inoltre essere ben utilizzata per foto diurne, crepuscolari, paesaggistiche, astronomiche o meno (oltre che per il deep sky, ma qui non ci interessa).
Però se lo scopo è riuscire a realizzare discrete 'foto ricordo' di Luna e pianeti, allora il telefonino+adattatore va più che bene, l'importante è divertirsi ed ottenere qualcosa da poter riguardare.
Parti con l'adattatore, magari una buona reflex anche usata sarà un passo successivo...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-03-2025, 11:02 #18
Re: Modifica Reflex?
Grazie Paolo , prenderò un adattatore per telefono e farò qualche prova , non è che abbia tanto interesse nella fotografia , ma tanto da poter mettere anch'io qualche foto
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
modifica reflex
Di GiuseppeM nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 25-05-2020, 10:54 -
Resoconto modifica reflex in casa
Di Spacetime nel forum AutocostruzioneRisposte: 4Ultimo Messaggio: 06-03-2019, 09:27 -
Chiarimenti modifica reflex
Di Spacetime nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-02-2019, 10:10 -
Modifica su EQ3
Di Rop nel forum AutocostruzioneRisposte: 0Ultimo Messaggio: 28-04-2018, 14:04 -
Modifica eq6
Di Paose73 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-01-2017, 10:55
M78 - La magia delle nebulose a...
Ieri, 09:45 in APOD by Astronomia.com