-
26-09-2015, 11:20 #1
Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
ciao
Sono una visualista naturalista, uso un paio binocoli (10x50 ed il 16x70 su treppiede)
Ora vorrei salire parecchio di ingrandimento,
quindi desidero un consiglio:
meglio orientarsi su un piccolo rifrattore 80/480mm
oppure meglio uno strumento a specchio come Skywatcher Mak 127mm ?
Considerate che Le osservazioni saranno effettuate principalmente al crepuscolo.
Inoltre ci aggiungerei subito una torretta binoculare
(e pensavo un paio di oculari zoom tecnoskyHD 7,2-21,5mm).
grazie.
DEBY
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
26-09-2015, 11:57 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
La torretta binoculare assorbe molta luce, osservazioni terrestri al crepuscolo... ho qualche dubbio.
A meno di non acquistare certe torrette dal costo esorbitante.
Qualcuno usa il Mak 127 con torretta e si dice soddisfatto. Però ha un rapporto focale chiuso, forse è meglio un APO veloce.
Oculari zoom: vedo un po' arduo farli coincidere con lo stesso ingrandimento. Un'incognita. Penso sia meglio usare oculari molto luminosi come i Plössl o gli Ortoscopici.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-09-2015, 11:59 #3
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Montecastrilli (TR)
- Messaggi
- 2,790
- Taggato in
- 701 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
Grag - Dobson Expl. Scientific 16" - ES 82° 18mm & Meade 24mm 2" - ES 14mm & 8,8mm - Telrad - Filtri UHC - OIII - SkySafari 4 Plus
-
26-09-2015, 12:03 #4
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
onestamente la torretta non la vedo bene in nessuno dei due strumenti, men che meno sull'80ino.
e ancora meno coi due zoom tecnosky, molto meglio una coppia di Planetary Ed o HR che fanno bene il loro lavoro in torretta ed hanno una buona estrazione pupillare e sono leggeri (cosa da non sottovalutare il peso quando si parla di torretta), o al limite una coppia di FF anche se li si va su coi prezzi.
parli di avere più ingrandimento?
ma quali oggetti penseresti di osservare?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-09-2015, 13:09 #5
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
Lo ha detto implicitamente.
E se è così, meglio un bel binocolone con visione a 45° e oculari intercambiabili.
Come uno di questi: http://www.rpoptix.com/shop/index.ph...kd5566o68bqbh4Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
26-09-2015, 15:51 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
allora se è implicito un telescopio per l'osservazione naturalistica è davvero sconsigliato, anche usando un raddrizzatore di immagine.
effettivamente un buon binocolo con gli oculari intercambiabili è un ottima opzione ma non la più economica!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
26-09-2015, 18:52 #7
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
Epperché, una torretta Zeiss è economica?
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
27-09-2015, 21:27 #8
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
ci avevo pensato al 'bel-binocolone' ma:
1) nuovo costa sui 1200e.
2)ed al max offre 40/50x salvo acquistare altri oculari.
3) è pesante mi pare sui 8/10kg.
l'uso sarebbe prevalentemente 'terrestre' ma anche planetario.
inoltre
1)che torretta mi consigliate?
2) escudendo gli zoom quale (doppia) coppia di oculari con campo bello largo?
3) mi orienterei anche sull'usato. budget: max 350e(ota) max 200e.(torretta) 1coppia oculari(100e.)
grazie
DEBY
-
27-09-2015, 21:42 #9
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
L'uso terrestre e planetario necessitano di ingrandimenti differenti se si intende con "terrestre" un campo inquadrato bello largo (diciamo di almeno 3 gradi).
Ergo oculari differenti e telescopi dalla corta lunghezza focale.
Per panorami terrestri potrebbe anche andare bene un acromatico corto da almeno 110/127mm torrettato (non luminosissimo, ma discreto). Sul planetario però lo stesso strumento ti farà vedere l'arcobaleno...oltre che dettagli impastati.
Altrimenti devi andare di apo, ma siamo sempre oltre i mille euro.
A questo punto potresti valutare l'acquisto di due strumenti: un mak per il planetario e un acro corto per i panorami terrestri.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Telescopi: SC 8; MAK 127; SW 80ED; Montature: HEQ5 PRO; Auriga EQ 3.2 modificata; treppiede AmazonBasics; Binocoli: 10x50 S&V; 20x80 General Hi-T
-
28-09-2015, 09:04 #10
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Rifrattore o Specchio con torretta-bino per il Terrestre?
200€ per una torretta anche usata significa prenderne una di bassa qualità e se la torretta non è a posto (come la collimazione) son dolori.
secondo me, e lo ripeto, l'accoppiata per il tuo uso non è cosa saggia. IMHO
forse come dice giustamente cicciohouse è il caso di pensare a due strumenti diversi per due usi diversi e forse, a cercare bene, spendi quasi gli stessi soldi!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
rotazione terrestre
Di marpel nel forum Meccanica CelesteRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-08-2015, 14:37 -
consiglio binocolo ''potente'' (uso prettamente terrestre)
Di Nordavind nel forum BinocoliRisposte: 38Ultimo Messaggio: 06-01-2015, 21:51 -
Le condizioni per la vita terrestre: riflessioni
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 27Ultimo Messaggio: 23-12-2013, 16:55 -
Bino angolato (45°/90°) VS Telescopio con torretta binoculare
Di medved nel forum BinocoliRisposte: 37Ultimo Messaggio: 24-07-2013, 01:29
Riprese solari 6 maggio
Oggi, 18:19 in Sole