Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48
  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Consiglio acquisto telescopio

    tra i 48x che ti darebbe il 32mm e i 61x che ti danno i 25mm non ci vedo una grossa differenza di risultato, ci vedo meglio un 15mm per gli ingrandimenti medi

  2. #12
    Meteora L'avatar di alessiorz
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    ok mi fido della tua esperienza , come 15mm con budget massimo 50€ puoi consigliarmi qualcosa?
    vorrei prendere anche un 6 o 8mm planetario consigli?

    Grazie

  3. #13
    Pianeta L'avatar di maxluna
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    40
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da alessiorz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare il mio primo telescopio, l'utilizzo che ne farò sarà osservazione planetaria e deep sky, in futuro non mi dispiacerebbe provare a scattare qualche foto e addentrarmi nell' astro fotografia, ma per adesso mi accontento di osservare ed imparare a muovermi tra le stelle, abito in una zona con un medio inquinamento luminoso, lo utilizzerei principalmente sulla terrazza di casa, l' esposizione principale è ovest-sud e buona parte del nord. Dopo che ho letto un bel po' di nozioni sul forum sono ora orientato su questi 2 modelli:

    http://www.astroshop.it/skywatcher-t...-neq-3/p,14980

    http://www.bresser.de/Astronomie/Tel...-Teleskop.html

    Io puntavo di più sull'acquisto del Mak 127 perché più compatto, Invece come qualità di lenti e struttura quale sarebbe meglio?
    Il mio budget è intorno ai 500€, se volete consigliarmi su quei prezzi modelli che secondo voi sono meglio, i consigli sono super accettati.

    Grazie in anticipo per la disponibilità

    Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

    Premetto che non sono un esperto quindi...
    Da quanto ho capito facendo delle ricerche qua e là
    un telescopio ha dei fondamentali di ottica a cui attenersi
    in primo luogo.
    - diametro
    - distanza focale(Ingrandisce l'immagine ottenuta con il diametro... Almeno così ho letto da qualche parte, da verificare)
    - riflettore o rifrattore

    Con il suo budget, a occhio(essendo alle prime armi), andrei sul rifrattore 120 mm dello
    Skywatcher a meno di 400 euro.
    Distanza focale un pò bassa però. 600 mm

    https://www.amazon.it/Skywatcher-Sta...travel+102+az3

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Consiglio acquisto telescopio

    50€ sono pochini, forse questo: http://www.teleskop-express.de/shop/...ichtsfeld.html è onesto ma io non l'ho mai provato, oppure scandagli i siti di usato.
    per l'altro andrei di 8mm.

  5. #15
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    Questo mese sto usando intensivamente il Mak 127 per osservazioni molto eterogenee e con una discreta gamma di oculari, tra i 20 e i 4mm.
    Un 15mm è la focale "giusta" per osservare una gran quantità di oggetti deep-sky, eccezion fatta per le piccolissime nebulose planetarie che richiedono spesso almeno un 8mm per essere distinguibili, ma per fortuna ce ne sono anche di estese.
    Darei la preferenza a oculari con un basso numero di lenti come Plössl e Ortoscopici: siamo in un settore dove ogni piccolo barlume di luce che arriva all'occhio fa la differenza.
    Il 10mm che hai, sebbene non eccelso, al limite può andar bene per gli ammassi globulari e stelle doppie fino a una separazione compresa tra i due e i due e mezzo secondi d'arco.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  6. #16
    Meteora L'avatar di alessiorz
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    Maxluna, quel rifrattore ha una lunghezza focale da 600mm, mi precluderebbe la visione planetaria o sbaglio?
    Io puntavo al mak127 per una questione anche di ingombri e focale a 1500, addirittura ero intenzionato al bresser 127 che ha una focale 1900.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #17
    Pianeta L'avatar di maxluna
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    40
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    Citazione Originariamente Scritto da alessiorz Visualizza Messaggio
    Maxluna, quel rifrattore ha una lunghezza focale da 600mm, mi precluderebbe la visione planetaria o sbaglio?
    Io puntavo al mak127 per una questione anche di ingombri e focale a 1500, addirittura ero intenzionato al bresser 127 che ha una focale 1900.
    Potresti aver ragione, non so risponderti.
    Leggendo nella pagina che ho postato,
    pare che si veda alla grande la macchia rossa
    di Giove.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  8. #18
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    I rifrattori del tipo in questione sono denominati "rich field" e il loro campo di utilizzo è l'osservazione a grande campo reale e ingrandimenti relativamente bassi e sono affetti da una evidente aberrazione cromatica.
    Volendo si può fare tutto, ma è una forzatura e per raggiungere ingrandimenti sostenuti, servono oculari di focale molto corta o lenti di Barlow.

    Sono spesso presenti nel corredo degli astrofili, ma sono utilizzati per lo scopo per il quale sono stati concepiti.

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  9. #19
    Meteora L'avatar di alessiorz
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Consiglio acquisto telescopio

    Ho ancora molti dubbi, ma penso che comprerò il MAK SW 127/1500 e i due oculari aggiuntivi da 15mm come indicato da etruscastro e 8mm plossl indicato da angeloma.

    Un ultima domanda, io stavo guardando la versione già compresa con montatura equatoriale neq3, ma allo stesso prezzo c'è la versione con montatura altazimutale AZ-S GoTo, perchè non prendere la versione goto? cosa sbaglio? A parte la il tipo di montature altazimutale, forse è meno stabile?

    grazie

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  10. #20
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,049
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Consiglio acquisto telescopio

    la eq3 molto più stabile e puoi up gradarla in seguito con i motori e goto.
    io ti consiglio questo set up, se poi pensi che il GoTo sia imprescindibile allora è un'altro discorso ma a questa domanda puoi rispondere solo tu!

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto telescopio
    Di Massi95 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21-06-2016, 22:07
  2. consiglio acquisto telescopio
    Di andrews83 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 20:34
  3. Consiglio acquisto telescopio
    Di Nikten nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15-02-2016, 13:48
  4. consiglio su acquisto telescopio
    Di gecante nel forum Mi presento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 09-07-2015, 10:59
  5. Consiglio acquisto telescopio
    Di Ariete nel forum Primo strumento
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 22-02-2014, 21:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •