Discussione: Stellarium : Screenshot
- 
	20-02-2013, 20:27 #1Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Stellarium : Screenshotdopo tanti post difficili e complicati, eccone uno facile facile! 
 
 Per fotografare in un qualunque momento la schermata che stiamo visualizzando, basta premere Ctrl-S .
 
 In questo modo viene creato un file di tipo png (con una numerazione progressiva, quindi possiamo scattare più foto senza timore di sovrapposizioni... proprio come fa la nostra fotocamera!)
 questo file viene salvato in una cartella (di default quella delle Immagini): ma se vogliamo, la possiamo cambiare molto facilmente.
 
 Apriamo la finestra Configurazione (F2) e entriamo nella tab Strumenti: alla voce "Cartella delle Screenshot" possiamo scegliere quale sarà la cartella che ospiterà le foto man mano che le scattiamo.
 
 C'è anche la possibilità di invertire i colori, in modo da ottenere immagini stampabili senza sprecare inutilmente inchiostro, ma non aspettatevi granché: si tratta solamente della versione a colori invertiti e non in bianco e nero... meglio magari utilizzare un programma di editing grafico esterno di nostro gradimento...
 
 Ricordatevi di salvare il tutto, altrimenti uscendo da Stellarium perdiamo il settaggio!!Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 23-02-2013 alle 15:21 Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
   
- 
	20-02-2013, 20:51 #2Re: Stellarium : ScreenshotCiao Pierluigi grazie della spiegazione, oltre a salvare e stampare le mappe è anche possibile pilotare il telescopio con stellarium? 
 
- 
	20-02-2013, 21:51 #3Re: Stellarium : ScreenshotOttimo ed immediato, io facevo sempre con Stamp R Sist e incollavo su paint ma era un poco troppo meccanico. -MAURIZIO-
 Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
 
- 
	20-02-2013, 22:59 #4Staff • Autore        
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)
     Re: Stellarium : Screenshot@denis 
 sì, è in grado di pilotare un telescopio (io personalmente non l'ho ancora sperimentato... prima o poi mi ci metterò d'impegno).
 ti consiglio di leggere quanto riportato in due pagine di wiki di Stellarium
 la prima parla di come si controlla un telescopio e la trovi qui
 la seconda riporta la compatibilità del programma con le varie montature e la trovi quiTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
 Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
 tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
 Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
 con filtro Hoya NDPro 100k
 Montatura equatoriale eq1 motorizzata
 
 LA GUIDA DI STELLARIUM
 LE COSTELLAZIONI IN 3D
 LE SONDE SPAZIALI
 I VIAGGI VIRTUALI
 
- 
	21-02-2013, 13:07 #5Re: Stellarium : Screenshotcredo che poi queste guide, quella di pier e quella di antonio (etruscastro per intenderci) una volta aggiustate a dovere debbano far parte della sezione guide del portale...  
 
 devo scrivere Grazie Pier o basta premere il bottone allegato  Ultima modifica di peppe; 21-02-2013 alle 13:10 Motivo: non si deve scrivere un nome minuscolo ahah "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 
- 
	21-02-2013, 13:10 #6Staff • Amministratore                  
 - Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,226
- Taggato in
- 487 Post(s)
    
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Stellarium Per SmartphoneDi Folken nel forum Software GeneraleRisposte: 48Ultimo Messaggio: 05-11-2016, 15:00
- 
  stellariumDi garmau nel forum Software GeneraleRisposte: 43Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 21:39
- 
  stellariumDi marco nel forum Software GeneraleRisposte: 65Ultimo Messaggio: 18-06-2012, 20:09


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da peppe
 Originariamente Scritto da peppe
					
 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky