Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Staff • Autore L'avatar di corrado973
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Località
    Quartucciu (CA)
    Messaggi
    4,610
    Taggato in
    404 Post(s)

    A Decade of Sun: 10 anni di foto al Sole condensati in un'ora

    Davvero spettacolare il video rilasciato dalla NASA, che condensa in un'ora di time-lapse 10 anni di foto scattate alla nostra stella. [...]

    continua la lettura sul Portale...

  2. #2
    SuperNova L'avatar di SVelo
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,441
    Taggato in
    920 Post(s)

    Re: A Decade of Sun: 10 anni di foto al Sole condensati in un'ora

    Grazie @corrado973 , ho visto anche il servizio su un tg RAI, non mi ricordo se ieri o oggi...

  3. #3
    Staff • Autore L'avatar di Pierluigi Panunzi
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Roma, vicino a Monte Sacro
    Messaggi
    2,423
    Taggato in
    154 Post(s)


    Re: A Decade of Sun: 10 anni di foto al Sole condensati in un'ora

    vi consiglio di scaricare da qui il filmato nel formato desiserato a scelta tra varie possibilità
    in alcuni casi si tratta di file molto grandi: ad esempio 1920x1080 è da 6.2 GByte...
    però vale la pena di tenerseli nel proprio computer, per visualizzarli sul proprio TV FullHD ed anche per analizzarli con un buon editor video (cosa che ho fatto! )

    suggerisco di vedere questi eventi:
    - transito di Venere, il 6 giugno 2012 (bellissimo!)
    - transiti di Mercurio, il 9 maggio 2016 e l'11 novembre 2019 (molto difficili perché Mercurio è appena più di un puntino)
    - transiti della Luna : ne ho trovati 16, ad esempio il 30 gennaio 2014 (la Luna si sposta molto velocemente sul disco solare!)

    se volete saperne di più sulla sonda SDO e la sua orbita intorno alla Terra, in questo articolo del 2012 ne parlo approfonditamente... (ora me lo vado a rileggere, dato che sono passati 8 anni e non me lo ricordo!! )

    probabilmente scriverò un articolo in cui mostrerò questi eventi, per chi non ha la pazienza o i mezzi per scoprirli da solo!
    rimanete sintonizzati!
    Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 29-06-2020 alle 12:01
    Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
    Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
    tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
    Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
    con filtro Hoya NDPro 100k
    Montatura equatoriale eq1 motorizzata

    LA GUIDA DI STELLARIUM
    LE COSTELLAZIONI IN 3D
    LE SONDE SPAZIALI
    I VIAGGI VIRTUALI

Discussioni Simili

  1. Corpo celeste orbita in 40.000 anni attorno al Sole
    Di frignanoit nel forum Planetologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-10-2018, 23:39
  2. Una foto lunga 22 anni
    Di corrado973 nel forum Sole
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 27-03-2018, 20:30
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-02-2017, 17:31
  4. Sole e Terra tra un miliardo di anni
    Di peppe nel forum Planetologia
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 25-01-2013, 23:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •