Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 108

Discussione: Bresser 127

  1. #51
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,822
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Bresser 127

    @Armando31 , lo sai anche tu che hai un carattere un po' difficile.
    Ti si chiede solo di gestirlo un po' meglio, magari evitando di rispondere d'impulso e riflettendo sul modo più corretto e PACIFICO per rispondere.
    Se proprio non riesci a rispondere a modo, non intervenire e lascia la discussione al suo destino.

    Per cortesia...

  2. #52
    Nana Bruna L'avatar di star74
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    135
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Mi spiace leggere queste cose, ho aperto questa nuova discussione con l'unico obbiettivo di condividere ed imparare quanto più possibile sull'astronomia.
    Altre cose non mi interessano, certo, sarebbe bello fare questo in un ambiente amichevole.

  3. #53
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,323
    Taggato in
    830 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Parlando di ingrandimenti, se riprendo Giove col 180/2700 con la barlow 2x e un sensore ccd da 480x600 ottengo 5400 di focale e campo simile ad un oculare da 5.6mm, ergo arrivo sui 1000x - cosa fatta più volte e non era marmellata.. (diciamo che non era troppo pastosa..)
    Non è impossibile quindi, certo col mak127 è già più difficile, specie in visuale. (spero non con la 3x e 5x in cascata che farebbe 5700x5=28500.. un po troppo.) In visuale 400x col 127 sono inutili con qualunque seeing, si vedono meno dettagli che a 200x - Ha perfettamente ragione Armando - Le barlow 3x-5x sono per rifrattori corti e newton.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  4. #54
    Nana Bruna L'avatar di star74
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    135
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Domanda agli esperti: Quali accessori mi consigliate oltre quelli che già possiedo?

    Set filtri colorati.
    Barlow 5x
    Barlow 3x
    Oculare 26 mm

    Sono in arrivo oculare da 9 mm e oculare zoom 8-24.

    Cosa ne pensate del filtro Svbony Filtro 1.25 pollici, UHC Filtro Oculare, Filtro Inquinamento Luminoso per Oculare?
    Quando avrò riacquistato padronanza vorrei comprare la camera BRESSER 5913650 Fotocamera Mikrokular Full HD, Black, cosa ne pensate?

    grazie a tutti

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #55
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,018
    Taggato in
    95 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Penso che il Bresser da te scelto è quello di questo link:

    https://www.bresser.de/it/Astronomia...SAAEgLj4vD_BwE

    Se è così, dovrebbe già avere un oculare da 26 mm super Plossl in dotazione che non credo che dispiaccia per iniziare. La mia impressione è che tu voglia acquistare troppe cose per uno che inizia; penso che tu sia quasi a posto con l'oculare di 26 mm in dotazione col telescopio e lo zoom 8-24 mm che ti dà un ingrandimento compreso tra 79X e 238X. Lascia perdere le Barlow per un uso visuale, con una focale di 1900 mm non ne hai bisogno, considera infatti che oltre un ingrandimento di 20-25 volte il diametro dello specchio primario non puoi andare sia perché l'immagine diventa troppo scura e mal definita sia perché non vedi di più in quanto ti pone un limite l'ottica ondulatoria; perciò oltre 254X - 318X non ci cavi un ragno dal buco. Forse un oculare decente da 40 mm che ti darebbe 48X sarebbe il caso di prenderlo ma ho sentito che vignetta, la parola a chi ne sa di più. Per il momento non prenderei altro, fa pratica coll'osservazione visuale, visto che si vedono Giove e Saturno in prima serata e Marte ad un orario più decente, osserva Luna & pianeti e fa un disegno di ciò che vedi (non è tempo perso, tutt'altro!); penso che alla fine del Mese si possa cominciare a vedere Venere di sera, quindi con un telescopio il cui piatto forte sono Luna , pianeti e stelle doppie hai molto pane per i tuoi denti; dopo che hai fatto un po' di esperienza puoi decidere che cosa vuoi fare e che cosa (di conseguenza) ti converrà acquistare.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #56
    Nana Bruna L'avatar di star74
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    135
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Non sono proprio alle prime armi. Ho iniziato a fare osservazioni quando avevo 22 anni, poi ho interrotto a 36, e adesso dopo 12 anni ho la possibilità di fare di nuovo astronomia. Al principio avevo un newton 114, poi sono passato al Meade Etx 90 ottenendo buoni risultati. Ora che ho ripreso, voglio concentrarmi sull'osservazione dei pianeti, ma vorrei anche dilettarmi in quella delle galassie. Il tuo consiglio circa il fare disegni di ciò che osservi già lo faccio. Ma cmq grazie per i consigli.

  7. #57
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,018
    Taggato in
    95 Post(s)

    Re: Bresser 127

    OK, pensavo che stessi iniziando. Buoni strumenti il mak 90 ed il 114/900!

  8. #58
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,188
    Taggato in
    184 Post(s)

    Re: Bresser 127

    Citazione Originariamente Scritto da star74 Visualizza Messaggio
    Domanda agli esperti: Quali accessori mi consigliate oltre quelli che già possiedo?

    Set filtri colorati.
    Barlow 5x
    Barlow 3x
    Oculare 26 mm

    Sono in arrivo oculare da 9 mm e oculare zoom 8-24.

    Cosa ne pensate del filtro Svbony Filtro 1.25 pollici, UHC Filtro Oculare, Filtro Inquinamento Luminoso per Oculare?
    Quando avrò riacquistato padronanza vorrei comprare la camera BRESSER 5913650 Fotocamera Mikrokular Full HD, Black, cosa ne pensate?

    grazie a tutti
    Il filtro UHC non lo prenderei: già 127mm prendono poca luce, se usi un filtro così non vedi più nulla sul Deep.
    Quella fotocamera non va bene: prima di tutto ha un barilotto con diametro adatto per microscopi, poi non credo sia adatta per alti framerate. Consiglio di comprare almeno una ASI120MC, se si vuol spendere meno si può optare per le SVbony SV105 o SV305. Anche sul sito di Adriano Lolli ci sono alcune camere planetarie molto economiche, ma certamente con prestazioni proporzionali al loro prezzo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #59
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,013
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: Bresser 127

    Citazione Originariamente Scritto da star74 Visualizza Messaggio
    Cosa ne pensate del filtro Svbony Filtro 1.25 pollici, UHC Filtro Oculare, Filtro Inquinamento Luminoso per Oculare?
    che non è il filtro per fare ciò che vuoi, come non ce ne sono in vendita a parte gli indirizzi di marketing, meglio investire in benzina e spostarsi sotto cieli bui

    Citazione Originariamente Scritto da star74 Visualizza Messaggio
    ...cmq...
    no parole stile sms

  10. #60
    Nana Bruna L'avatar di star74
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    135
    Taggato in
    11 Post(s)

    Re: Bresser 127

    il filtro UHC in realtà è un regalo, quindi posso solo accettarlo e provarlo, cmq da cieli bui e può solo migliorare. Domani pomeriggio vado a testare un posto proprio per vedere com'è il cielo. Si trova al passo Santa Barbara sopra Bobbio in oltrepo'

Discussioni Simili

  1. Mak 150 bresser
    Di Joe77 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-01-2022, 08:51
  2. Bresser nt 130 con EOS 70d
    Di Angito77 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-08-2021, 13:51
  3. Mak Bresser
    Di musiker64 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-12-2018, 02:23
  4. Nuovo da Bresser!!
    Di Darth Fener nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19-08-2016, 14:15
  5. Bresser 70/900
    Di Leron Nyos nel forum Primo strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2014, 15:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •