Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Consiglio primo telescopio
-
22-11-2022, 19:24 #1
Consiglio primo telescopio
Buonasera.
Avrei bisogno di qualche consiglio: da qualche mese ho iniziato ad osservare il cielo ad occhio nudo con più attenzione ed interesse... Ora mi piacerebbe dar seguito a questa passione, iniziando a fare qualche osservazione di Luna e pianeti utilizzando uno strumento. Mi servirebbe, quindi uno strumento piuttosto semplice. Vivo in un paese del nord Italia, fuori casa c’è qualche luce, ma riesco comunque a vedere alcune costellazioni e pianeti. Potrei osservare principalmente dal giardino di casa, ma non escludo di spostarmi in altro luogo di osservazione ( automobile con spazio ...medio... non troppo, neppure poco). Se fosse possibile, mi piacerebbe anche scattare qualche fotografia di quello che osservo. Infine... il budget... direi tra i 300 i 500 euro.
Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Lorena
-
-
22-11-2022, 19:46 #2
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Consiglio primo telescopio
Sul nuovo con quella cifra trovi un bel skywatcher maksutov 102/1300 su eq2
-
22-11-2022, 20:04 #3
Re: Consiglio primo telescopio
Esistono in commercio molti altri marchi oltre a skywatcher: Omegon, Orion, Vixen, Meade, Bresser.
Esempio il Telescopio Maksutov MC 90/1250 Messier EQ3 a 349 euro.
-
22-11-2022, 21:29 #4
Re: Consiglio primo telescopio
Guarda, ti dico la mia, un po’ ti invidio. Anch’io sono un neo appassionato del cielo, ho iniziato ad osservare ad occhio nudo, ma subito dopo, complice l’acquisto di un binocolo per il terrestre mi si è aperto un mondo. Così ho acquistato l’introvabile volume “L’astronomia col binocolo” di Muirden, e da lì è partita una “strumentite” che mi ha mandato in crisi. Binocolo 20x80, piccolo rifrattore e relativi oculari, il sole in luce bianca… tra poco arriva un 4 pollici e… devo assolutamente fermarmi.
Cosa mi sono perso? Lo studio e l’approfondimento di quello che voglio guardare. Senza questo, per me rischia di diventare tutto con poco sapore. Scusa se mi sono permesso, ma era solo per dirti di non perdere l’interesse per i grandi campi, ad ingrandirli c’è sempre tempo imho
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"per aspera ad astra" - Mewlon 180C, BT TS-Optics 100-45 ED, iOptron AZ Pro
-
23-11-2022, 08:42 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Consiglio primo telescopio
mettici in condizione di darti il consiglio giusto... rispondi al questionario:
https://www.astronomia.com/forum/sho...rimo-strumento
-
26-11-2022, 10:22 #6
Re: Consiglio primo telescopio
Non vedo perchè ridursi ad un 90mm quando in giro si trovano ottimi 127 usati a meno prezzo.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
Consiglio primo telescopio
Di tommy86 nel forum Primo strumentoRisposte: 19Ultimo Messaggio: 01-09-2020, 18:22 -
Consiglio primo telescopio
Di Shurtugal nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-08-2018, 10:53 -
consiglio sul mio primo telescopio
Di carlopasqu nel forum Primo strumentoRisposte: 15Ultimo Messaggio: 19-09-2017, 08:20 -
Consiglio su primo telescopio
Di Asteria nel forum Primo strumentoRisposte: 23Ultimo Messaggio: 11-07-2017, 14:42 -
consiglio primo telescopio
Di Antoniopio nel forum Primo strumentoRisposte: 7Ultimo Messaggio: 04-01-2016, 08:58
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi