Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    SuperGigante L'avatar di Richard1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    2,008
    Taggato in
    205 Post(s)


    Oculare per osservazione oggetti estesi

    Ciao a tutti, ho un C8 e a volte vado sotto cielo Bortle 4,8. Mi piacerebbe poter osservare oggetti estesi tipo Doppio ammasso del Perseo o Galassia di Andromeda col massimo possibile del campo inquadrato. Utilizzo il 40 mm 1,25’’ in dotazione di cui sono contento, ma sarebbe appagante una visione più globale e “immersiva”. So bene che non posso superare circa 1 grado di campo. Mi chiedevo se può valer la pena spendere per un diagonale da 2 pollici più un oculare da 2 pollici, magari 32 mm, o se più o meno vedrei quel che vedo col 40 mm da 1,25’’. O se vado a vignettare. Qualcuno ha provato? Grazie
    Celestron CPC 800

  2. #2
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,096
    Taggato in
    64 Post(s)

    Re: Oculare per osservazione oggetti estesi

    Ho lo stesso « problema » (…bello aver questo tipo di problemi nella vita )

    Con una spesa non troppo superiore, io consiglierei un rifrattore da 70 o 80mm da montare sopra il CPC, restando su accessori 1.25’’. Tipo F7 o anche F5
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  3. #3
    SuperGigante L'avatar di Richard1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    2,008
    Taggato in
    205 Post(s)


    Re: Oculare per osservazione oggetti estesi

    Grazie @Giovanni1971, ci avevo pensato ma un 70 mm sotto un cielo nero non ha senso. Vuoi mettere osservare il Doppio Ammasso con un C8 o con un rifrattore 70 o 80? Ti perdi tutte le stelline.
    Celestron CPC 800

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,912
    Taggato in
    326 Post(s)

    Re: Oculare per osservazione oggetti estesi

    Al netto della spesa per il diagonale e l'oculare da 50,8 mm, la risposta alla domanda è si.

    Il C8 ha un foro in culatta (quello dove si avvitano gli accessori, con filetto SCT appunto) di 38 mm di diametro, quindi virtualmente potresti raggiungere un campo massimo non vignettato di circa 1° 7', ma con accessori da 50,8 mm (ad esempio un oculare da 40 mm con afov di 68° o un 34 mm con 82°) puoi raggiungere un campo di circa 1° 22' con una vignettatura minima (sul cielo notturno dubito riusciresti a percepire la caduta di luce).

    In tal modo rispetto ad accessori da 31,8 mm, riusciresti a recuperare ben 34' di campo (una Luna piena in più), visto che il campo massimo con accessori da 31,8 mm è di circa 48', ottenibile ad esempio con un plössl 32 mm con 50° o un 40 mm con 40°.

    Per il resto devi decidere se affrontare la spesa o no, considerara che un diagonale da 50,8 mm non troppo "giocattoloso" lo paghi almeno 160 € e almeno altrettanto per l'oculare, tipo questo ► https://www.teleskop-express.it/ocul...p-service.html se vuoi sfruttare il massimo campo possibile, oppure questo ► https://www.teleskop-express.it/ocul...p-service.html rinunciando a un pochino di campo (1° 18' vs 1° 22') ma risparmiando abbastanza piccioli,

  5. #5
    SuperGigante L'avatar di Richard1
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    2,008
    Taggato in
    205 Post(s)


    Re: Oculare per osservazione oggetti estesi

    Grazie @Angelo_C. Anche un oculare 2 pollici da 30 mm da 80 gradi potrebbe andare bene sul C8 oppure andrei a vignettare vistosamente? Ne ho trovato uno della APM su astroshop con un prezzo ancora abbordabile.
    Ps ho visto che sei del Gruppo Astrofili Rozzano. Magari ci siamo visti sabato scorso a Ca’ del monte? Ero lì e ho conosciuto alcuni del tuo gruppo. Grazie.
    Celestron CPC 800

Discussioni Simili

  1. Osservazione oggetti prossimi allo Zenith
    Di Pilli nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 10-09-2024, 09:40
  2. Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-05-2019, 14:47
  3. Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 10-09-2018, 14:11
  4. Osservazione oggetti cielo profondo
    Di Matilde_Italiano nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 10-08-2018, 15:59
  5. Osservazione oggetti depp
    Di nicola66 nel forum Report osservativi
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 18-03-2014, 10:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •