Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 22 di 22
  1. #21
    Nana Rossa L'avatar di SANDRO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    TARQUINIA
    Messaggi
    396
    Taggato in
    30 Post(s)

    Re: Giapponese Vintage 114/1000

    Citazione Originariamente Scritto da PHIL53 Visualizza Messaggio
    Ho appena ordinato un paio di oculari da 24,5 mm K25 e K12 usati su Astrosell, ma sarei curioso di vedere il tuo adattatore a 31 mm che certamente mi semplificherebbe la vita ! quindi se ti è possibile postare foto ....

    Grazie,
    Philip
    Scusa per il ritardo. Ti inserisco alcune immagini:
    SN857191_1.JPGSN857193_1.JPGSN857195_1.JPG

    Puoi farlo anche più corto. Il mio vecchio 114 lo avevo segato di coda per estrarre il fuoco interno al fine di foto sul Sole.

    Chiedi pure.....

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson Skywatcher 10" truss goto. LXD 55 SN 8' trattamento UHTC. Sito: www.astrofili-tau.org

  2. #22
    Meteora L'avatar di mmmx10
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Giapponese Vintage 114/1000

    Io mi ritrovo tra le mani il modello della Konus,
    tubo arancione;

    sono un neofita e vorrei farmi le ossa su questo strumento per cominciare...

    Vorrei però un consiglio per la dotazione.

    Attulamente ho solo due oculari H20mm e H6mm di non egregia qualita e vorrei acquistarne di nuovi.

    Quindi sto provvedendo all'adattatore perché ormai i 24.5mm di diametro sembrano introvabili e gli oculari da 31.7 un domani li potro riutilizzare.

    La scelta delle distanze focali pero dipende anche da una cosa che non ho capito: e' possibile usare la lente di barlow con questo telescopio, anche se ha gia quella che aggiusta la distanza focale?

    In caso affermativo, è possibile usare una barlow da 31.7mm tra l'adattatore e i nuovi oculari,
    o vicercversa conviene una barlow da 24.5 mm montata prima di adattatore e nuovi oculari?

    Gia che ci sono, non riesco a capire se il mio modello ha le viti di collimazione dello specchio primario o no: ne ha tre sulla superficie laterale del tubo e tre sulla base del cilindro come da foto allegata.

    telescopio.jpg

    Grazie

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-09-2013, 21:24
  2. Un telescopio spaziale giapponese in orbita col neo-vettore Epsilon
    Di Valerio Ricciardi nel forum Astronautica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 14-09-2013, 23:22
  3. Giove con 114/1000
    Di OrionMZ nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 23:58
  4. KONUS CENTAUR: acromatico un poco vintage
    Di cherubino nel forum Autorecensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 18:14
  5. Promozione sky 114/1000 AZ-GT
    Di mingo80 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 14-01-2013, 14:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •