Risultati da 1 a 10 di 58

Discussione: BRESSER 127L - il test

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    SuperNova L'avatar di cherubino
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,281
    Taggato in
    517 Post(s)

    Re: BRESSER 127L - il test

    No, alla seconda che hai citato.
    Quando sei a fuoco corretto con le altre lunghezze d'onda il rosso è un pochino "fuori".
    Questo si ripercuote, secondo me, soprattutto in ripresa planetaria o anche forse deep, dove perdi sempre un qualche cosa.
    Si tratta di una ovvia causa del doppietta cromatico a f10, sia chiaro, ma ho dovuto evidenziarla. Comunque sia una manna rispetto all'ultimo acromatico serio testato che era l'Individual 152/900, che molti decantano ma che ha soprattutto una buona meccanica mentre la parte ottica - ben lavorata sia chiaro - dimostra tutta la sua acromaticità e il suo rapporto molto spinto.

    Paolo

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. VENERE - seeing schifosissimo e Bresser 127L + IDS NIR
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-03-2015, 18:14
  2. LUNA con Bresser 127L
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-02-2015, 18:44
  3. GIOVE con Bresser 127L acromatico
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 10:20
  4. ALNITAK (double star) con Bresser 127L acromatico
    Di cherubino nel forum Deep Sky
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-02-2015, 09:41
  5. Bresser 70/900
    Di Leron Nyos nel forum Primo strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 04-01-2014, 14:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •