Risultati da 1 a 10 di 13

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Nana Rossa L'avatar di bertupg
    Data Registrazione
    May 2012
    Localitā
    San Giorio di Susa (TO)
    Messaggi
    469
    Taggato in
    69 Post(s)

    Re: Coni gelato molto lontani

    Quello che non capisco č come faccia un DISCO di polveri a creare una curva di luce. Voglio dire: per avere una curva č necessario il disco transiti periodicamente davanti alla stella, no? Per un pianeta č chiaro: se abbiamo fortuna vediamo il suo piano orbitale "di taglio" (o quasi) ecc... Ma un disco, per transitare, dovrebbe avere una inclinazione variabile (almeno rispetto a noi). Non č che escludo a priori questa possibilitā, ma credo che un fenomeno di questo tipo abbia periodi per lo meno di anni, se non di secoli... Dov'č l'inghippo?!?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 14-09-2012, 23:44
  2. Lo sviluppo sostenibile si sostiene molto bene
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Planetologia
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-05-2012, 03:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •