Discussione: Passengers - Una storia d'amore tra le stelle
Visualizzazione Elencata
-
13-02-2017, 14:22 #11
Re: Passengers - Una storia d'amore tra le stelle
Premettendo che il film lo ho visto a inizio gennaio, a me sembrava di aver sentito Actarus che, se non erro, è proprio Arturo...
Proprio per queste ambiguità non ero molto sicuro sulla distanza perché, se così fosse, l'incontro con la stella non rispetterebbe nemmeno i giusti tempi...mah!
Mi viene un altro dubbio: a una velocità così elevata si sentirebbero effetti relativistici? Perché magari la percezione del tempo sulla Avalon poteva risultare rallentata, quindi rendendo inutile un ibernamento così lungo...Non saprei l'entità della dilatazione temporale ma mi è venuta la perplessità...Se fossimo soli l'immensità sarebbe proprio uno spreco.
-
Discussioni Simili
-
Il primo amore non si dimentica mai
Di nicola66 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 18-10-2016, 07:41 -
E ditemi se questo non è amore
Di nicola66 nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 14-01-2016, 09:19 -
Amore e odio per la Luna ...18\02
Di mingo80 nel forum Report osservativiRisposte: 12Ultimo Messaggio: 19-02-2013, 17:43
Luna gibbosa crescente del 6 maggio
Ieri, 22:06 in Pianeti e dintorni