Discussione: Avalon Linear
Visualizzazione Elencata
-
15-01-2018, 22:14 #1
Avalon Linear
Credo che fare un piccolo riassunto delle prime esperienze con questa montatura sia doveroso, anche perché dopo tante disavventure credo di aver trovato quello di cui avevo bisogno:linear-black_004-1000.jpg ( foto prese dal sito Avalon ), il mio set up è comunque quello in foto Ota RC8".
La montatura supporta carichi fotografici da 20 kg e in visuale 25kg,ed un sistema a cinghie molto fluido e preciso, abbinato ad un altro sistema il fast reverse che permette di invertire la direzione senza intoppi, provato è eccezionale il cambio di direzione è immediato e senza problemi.linear-corpo_004-rit-ps-1000.jpg
La cosa che più colpisce a prima vista è la solidità della montatura, sembra massiccia e imponente e pensare che pesa quasi 4kq in meno delle concorrentiè tutta in alluminio lavorato dal pieno.La centralina dei comandi e connettori è installata direttamente sulla montatura .
Astra contrappesi di dimensioni generose, sicuramente è più equilibrata rispetto ad altre.
Il bilanciamento di tutto il set up fotografico l'ho fatto con soli 6 kg di contrappesi
passiamo al software, il sistema Star Go è non proprio facile ai primi utilizzi ,bisogna settare bene tutti i parametri altrimenti sono guaisi può utilizzare un sistema di tre tipi di allineamento 1 stella 3 stelle e 24 stelle, per sessioni fotografiche impegnative e per selezionare la parte di cielo che ci interessa per un allineamento al top, ottimo il connubio con un software planetario, io utilizzo Cart du Ciel, e non sbaglia un colpo.
Devo ancora provare la guida ma credo che non avrò sorprese.
La mia ha il sistema Wi-Fi che sinceramente non utilizzo , lo trovo poco stabile ,a volte si interrompe la connessione.mah.meglio il cavo usb è più sicuro.
Unico neo è il prezzo 4787,00 euro, non pochi e solo la montatura senza cavalletto che costa altri 780.
Che dire mi rimane solo di portarla sotto un cielo buio e rpovarla sul campo.Ultima modifica di paperbike; 16-01-2018 alle 07:21
......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
Discussioni Simili
-
Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Di manumilian nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-12-2016, 10:50 -
Avalon Linear (Synscan) VS iOptron CEM60 HP
Di ten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 10:22 -
Montatura Avalon M Zero - M Uno
Di KRK nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-01-2015, 00:45
Comete che vengono, comete che...
Oggi, 11:34 in Articoli