Discussione: Avalon Linear
Visualizzazione Elencata
-
19-02-2018, 15:13 #11
- Data Registrazione
- Dec 2012
- Località
- Collesalvetti (LI)
- Messaggi
- 1,299
- Taggato in
- 65 Post(s)
Re: Avalon Linear
Io è da tempo che possiedo la Vixen SXP che per le mie esigenze
l'avevo considerata lo strumento ideale, ma nonostante sia passato
un po' di tempo, mi sto ancora chiedendo se ho fatto la scelta giusta.
Anche se non ha niente a che vedere con la Avalon, o altre qui citate,
è considerata di fascia superiore; è un made in japan e dichiarano
una componentistica migliore. Ci sono pazzamente innamorato, per
la sua compattezza e la sua leggerezza e sinceramente ho avuto modo
di mettere le mani su qualche eq6 e la trovo di gran lunga superiore.
Si, porta solo 16 kg "fotografici", ma a me basta e avanza, anche perché
devo mettere in conto anche tutta una serie di problemi logistici, che
non devono essere sottovalutati e se poi aggiungiamo anche la grande
comodità offerta dallo StarBook Ten, non potrei chiedere di meglio.
La possiede anche Lantaca, che mi ha invogliato con una bella
recensione trovata on-line e in più mi ha dato anche dei consigli vitali.
Resta sempre questa sensazione di cui non so spiegare, che mi lascia
un leggero retrogusto, che mi fa diventare matto sul fatto di avere
scelto bene. Il motivo è che con quello che costa, mi sarei aspettato
qualcosa in più! Magari sono io che chiedo troppo; consideriamo che
la trazione non è a cinghia, però continuo a ripetermi che mi aspettavo
qualcosa in più e la motivazione più importante, è proprio quella legata
all'inseguimento, che è a mio avviso molto valido, però nel caso della
fotografia del profondo cielo, è vero che necessita di autoguida e qui
non ci piove, ma dopo un allineamento polare con la deriva, riesco a
fare si e no un minuto! Utilizzando un tele Canon da 200mm, già a 4
minuti avevo il mosso, quando un amico con una orion e un 300mm
è arrivato a farne 8!!! E poi anche con l'autoguida, che sia una
stand-alone o con il computer, non riesco mai ad avere stelle come
dico io, cioè puntiformi, neanche con il nuovo astrografo, che è un
352mm di focale!!! E la cosa che mi fa diventare matto, è che questa
leggera elongazione, si presenta indifferentemente dal tempo di posa!!!
Scusate lo sfogo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Skywatcher Explorer-150mm/750mm PDS - TS Apo 80/352 - Vixen SXP con Starbook Ten - Canon EOS 60D modificata con filtro Super UV IR Cut.
-
Discussioni Simili
-
Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..
Di manumilian nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-12-2016, 10:50 -
Avalon Linear (Synscan) VS iOptron CEM60 HP
Di ten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 10:22 -
Montatura Avalon M Zero - M Uno
Di KRK nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-01-2015, 00:45
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky