Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di Alessbonsai
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Schwäbisch Hall
    Messaggi
    610
    Taggato in
    12 Post(s)

    diaframmare un rifrattore

    Oggi ho giocato un pò con il rifrattore 120/600.
    Allora, il tubo ha abbastanza CA aberrazione cromatica e sentendo un po in giro, ho capito che diaframmando il tubo si riesce a diminuirla.
    Quindi ho fatto alcune prove di giorno, togliendo il tappo del tappo, effettivamente la storia migliora, peccato che il foro sul tappo è da 5,7 cm, quindi uno che compra a fare un tubo da 120 se poi lo diaframma a 5.7?
    Allora ragionando ho detto e se lo diaframmo a 8 ? Cosa succede?
    Comprato un cartoncino nero opaco e ho fatto alcuni esperimenti.
    Mi sono fatto un tubo estraibile diaframmato
    IMG_8609.jpg
    IMG_8603.jpg
    Ho provato con questo accrocco e con un diaframma da 8cm il difetto viene quasi tutto eliminato, resta un filino di CA ma sopportabile, sopportavo quella che si creava a 120.
    Pero questo lo sapevate
    Ho fatto un altro esperimento.
    Ho provato il diaframma a diverse distanze dalla lente.
    Se il diaframma da 8cm con oculare da 20mm lo tengo a circa 7cm dalla lente, miglioro la nitidezza dello strumento e la CA
    IMG_8604.jpg
    Provandolo con un 10mm peggiora e ho ricalcolato la distanza, e la nitidezza migliore si ha con il diaframma a circa 4 cm dalla fine del paraluce.
    IMG_8607.jpg
    Naturalmente da 20mm a 10mm la nitidezza CA peggiora, ma sempre meglio dell'originale .
    Penso che questo diaframma utilizzato su soggetti luminosi, possa giovare alla visuale, certo non diventa un apo ma può dare qualche soddisfazione.
    Piccola considerazione , usando il tappo del rifrattore mi risultava si, una diminuzione importante della CA, ma introduceva una sdoppiatura evidente dell'immagine, questo penso che sia causato dallo spessore del diaframma che risulta di circa 9mm, ed ha anche gli angoli vivi, e quindi può creare diffrazione, almeno credo (i diaframmi degli obiettivi hanno il profilo arrotondato e con una certa pendenza).
    Come mi ricapita una mezza giornata libera provo altre dimensioni di diaframma, voglio vedere fino a che punto posso lasciare il tubo aperto mantenendo una discreta correzione.
    Se avete idee parlate adesso o mai più

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. SW 150/750 rifrattore
    Di medved nel forum Autorecensioni
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 25-11-2018, 19:38
  2. rifrattore 60/700
    Di Robyssion nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-12-2016, 14:41
  3. Diaframmare
    Di musiker64 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-01-2016, 10:08
  4. Diaframmare un 120/1000 acromatico
    Di musiker64 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 10-01-2015, 18:18
  5. Diaframmare per vedere
    Di cherubino nel forum Stelle Doppie
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 12-12-2014, 11:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •