Risultati da 1 a 7 di 7

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Solaire
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    6
    Taggato in
    0 Post(s)

    Seconda uscita col Mak 90

    Venerdì sera ho ripreso il Mak 90 da tavolo della Orion e l'ho portata a casa di un amico che vive in campagna dalle parti di Viterbo... speravo in un ottimo cielo, ma in realtà proprio così non è stato, tant'è che a mezzanotte, a luna abbondamentemente tramontata, ci si orientava benino anche al buio
    Ho fatto vedere ai miei amici il solito Giove e poi ho scorazzato un po' in cerca di qualche oggetto da sbirciare. Credo di essere riuscito a vedere M57 (la Nebulosa Anello) in visione distolta... possibile?
    Alle fine mi sono divertito, confermo alcuni difetti gravi del telescopio:
    - il cercatore in quella posizione lo rende del tutto inutilizzabile quando si cerca di osservare oggetti molto alti sull'orizzonte, a meno di non inginocchiarsi tipo dichiarazione d'amore (se il telescopio è in terra neanche a parlarne)
    - si regola abbastanza male in altezza. Se si stringe troppo la 'manopola' che dovrebbe regolare la resistenza , diventa difficile fare movimenti piccoli, se si lascia più 'lasca', il telescopio non rimane perfettamente nella posizione in cui viene messo una volta lasciato.
    Difetti che per fortuna passano abbastanza in secondo piano considerando il prezzo.

    Mi sono segnato come buon proposito per l'anno nuovo di re-imparare le costellazioni perché sto messo abbastanza male con quelle meno evidenti con tutta la difficoltà di orientarsi che ne consegue...

    Volevo chiedere infine qualche consiglio a livello di accessoristica. Una cosa che prenderò sicuramente è una borsa per trasportare l'ottica. Per evitare urti l'unica cosa che avevo di adeguatamente protetto era la scatola ma non è molto comoda per un oggetto preso apposta per la trasportabilità.
    Stavo valutando se ampliare il parco oculari (o sostituire quello a focale corta fornito con uno di pari focale ma più "comodo" ) ,oppure prendere un filtro per la luce cittadina (ma ho paura che dato il diametro del telescopio faccia più danno che altro). Sono anche interessato magari ad un filtro solare...?
    Aspetto consigli
    Grazie a tutti

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. M42 Seconda elaborazione
    Di goldrake66 nel forum Deep Sky
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 07-02-2018, 10:51
  2. Scelta seconda telescopio
    Di FedeP01 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 03-07-2017, 14:41
  3. Seconda immagine con il C11 - M51
    Di Darkstar nel forum Deep Sky
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30-03-2017, 18:44
  4. Seconda uscita
    Di tino77 nel forum Report osservativi
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-02-2014, 18:13
  5. Seconda EVA italiana
    Di Endeavour nel forum Astronautica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17-07-2013, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •