Discussione: Un buon stazionamento aiuta tanto
Visualizzazione Elencata
-
08-10-2019, 18:07 #1
Un buon stazionamento aiuta tanto
Ciao, non vorrei passare per il prof. di turno, ma vorrei ribadire alcuni concetti, che per fretta (!!!lo voglio subito!!!!), oppure, per mancanza di tempo, a leggere i manuali, porta al astro-fotografo principiante, a commettere errori, che non fanno altro che aumentare le ansie, con risultati deludenti, e a volte sconfortanti, dove ti porta a pensare che la tua attrezzatura, non è valida, oppure che non sei in grado.
La astrofotografia, è una disciplina, che se impara con tanto tempo e perseveranza, difatti io quasi non pubblico nulla delle mi foto, perché a confronto con dei mie amici/colleghi, che fanno questo da anni, le mie foto fanno c.......e!!!
Pero, siccome di meccanica e programmi ne so un bel po, oggi vorrei spiegare dei fondamentali per una buona inizializzazione alla astrofotografia, quindi parlerò solo di quello che conosco, la meccanica delle montature, e di come mettetela in stazionamento.-
Partiamo dal presupposto che abbiamo già tutto montato e bilanciato (e quando dico bilanciato, parlo di tutto il setup, cavi inclusi, tele a fuoco, eccetera, con le due frizioni aperte, in qualsiasi posizione lasci il tele rimanga fermo senza nessuna inerzia in nessuna direzione, quindi !!!!dove lo lascio rimane!!!!)
Parlerò, di una normalissima SW , a prescindere dal modello, perché e uguale per tutte, chiaramente in equatoriale. Le altre marche, sono più-meno la stessa cosa con alcune piccole differenze che magari risponderò a chi possa servire.
1) localizzazione, impostare ora, data, e coordinate correttamente. Dove l'ora in Italia è +1 rispetto a greenwich, con il Daylight in inverNO NO!!!, in estate SI!!!
2) ricerca grossolana della polare (con il cannocchiale, con il polemaster, con la asi ed un obiettivo da 25mm, con quello che volete, ma dev'essere fatto)
3) allineamento a tre stelle, terminando ogni correzione con i tasti alto e destro del synscan, oppure della app (android, win, ios), in questo caso è d'obbligo altrimenti non ti lascia andare avanti. !!!!!!!!!!Ricordate alto destro sempre!!!!!!
4) Allineamento polare preciso dal synscan (utility functions) oppure dalla app (advance settings) !!!!!!Anche qui alto destro sempre!!!!
5) Ultimo, rifare l'allineamento a tre stelle !!!!!!!Sempre alto destro!!!!
Infine, si può tentare di fotografare.-
Se ci sono domande, io ci sono.-
CiaoEQ6-R Zeq25Pro RC8 Canon 60d starshoot proTSED70Q66ED STELLARVUE 90APO Carbon atik GP
-
Discussioni Simili
-
* Cielo buio aiuta, o chi altri?
Di Riccardo Giuliani nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 8Ultimo Messaggio: 16-12-2019, 14:18 -
La Fortuna Aiuta gli Audaci....
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 09-07-2014, 09:23 -
Primo collage, chi mi aiuta ?
Di maxidvd nel forum SoleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 17:13 -
Satelliti di Saturno, chi mi aiuta ad identificarli?
Di amorospo nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-06-2013, 11:12 -
Nuova frontiera per l'allineamento polare ? la realtà aumentata ci aiuta.
Di pool187 nel forum Software GeneraleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 10:43
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori