Discussione: Primo Newtoniano per l'astrofotografia...
Visualizzazione Elencata
-
18-05-2020, 18:45 #11
Re: Primo Newtoniano per l'astrofotografia...
Bravo Iaco78, per le galassie serve, giustamente, cielo buio..
Io lavoro da bortle 9+ (mag limite visuale 1,5!!!) e non riesco a fare quasi nulla anche ore di integrazione e mille accortezze.
Dalla montagna con il rasa f2 con 30 minuti faccio 10 volte meglio che dal giardino di Milano con umidità e 10 ore di integrazione...
Paolo
-
Discussioni Simili
-
Primo Strumento (astrofotografia)
Di Jeck nel forum Primo strumentoRisposte: 39Ultimo Messaggio: 14-06-2018, 17:53 -
Primo telescopio per astrofotografia
Di ilterzosole nel forum Primo strumentoRisposte: 47Ultimo Messaggio: 16-02-2017, 09:18 -
Primo telescopio per astrofotografia
Di porpeller nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 26-03-2015, 14:24 -
Primo telescopio: Rifrattore o Newtoniano?
Di musiker64 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2013, 12:54 -
Riflettore newtoniano... primo acquisto
Di iz1nei nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 13-12-2012, 08:16
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com