Risultati da 1 a 10 di 26
Visualizzazione Elencata
-
10-07-2020, 18:17 #12
Re: Problema: immagini mai a fuoco e con scia come fossero "comete"
Non conosco lo strumento e la sua cella, ma forse questa (a giudicare dalle tue descrizioni) sembra un tantino "labile".
In ogni caso, di positivo c'è che hai fatto un'esperienza di collimazione che pochi hanno fatto (o farebbero), di negativo c'è che continuo a pensare che un lavoro fatto a regola, vada fatto sul banco ottico e in questo caso (come detto da altri nei precedenti messaggi), fare una prova di tenuta "strutturale" della cella, dopo la nuova collimazione.
Perché se la cella fosse veramente "labile", lo strumento sarebbe di fatto inutilizzabile (o poco utilizzabile), se le lenti si muovessero al primo scossone (sempre possibile) o anche solo in base alla posizione dello strumento durante l'osservazione, non avresti mai un'immagine degna, non di un ED, ma nemmeno di un classico "cinesone plasticoso".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11 -
Messa a fuoco motorizzata "Legoscopio"
Di npole nel forum AutocostruzioneRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-02-2019, 10:00 -
Problema messa a fuoco Skywatcher Dobson 12" truss
Di lallo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 14-01-2015, 00:56 -
Conoscere "l'estensibilità" della messa a fuoco
Di cicciohouse nel forum BinocoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-05-2014, 16:29 -
Doccia un po' "fredda" per le comete del 2013
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 31Ultimo Messaggio: 10-02-2013, 14:05
Saturno fantastico!
Oggi, 22:09 in Articoli