Risultati da 1 a 10 di 115

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Gonariu

    Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.

    Apro questo thread su quanto l'aberrazione cromatica non sia un problema così grande se il doppietto acromatico è ben corretto per l'aberrazione sferica linkando una recensione sul Vixen 120S scritta nel 1998 da Plinio Camaiti e Raffaello Braga. E' vero che c'è già un thread che parla già di tale rifrattore ma riparlare di tale telescopio non è ciò che mi prefiggo. Mi ripropongo, dopo aver fatto una certa pratica, di scrivere una recensione sul Konus Vista-80 (rifrattore 80/400) che ho comprato usato alla fine di Maggio e che mi ha molto sorpreso per la sua resa ottica sulla Luna e su Marte nel passato mese di Agosto di quest'anno (ho preso un modello ben riuscito in quanto ben corretto per l'aberrazione sferica?), per adesso è ancora presto.

    http://www.telescopedoctor.com/main....i/vixen-na120s

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Nuovi acromatici giganti da tecnosky
    Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 133
    Ultimo Messaggio: 16-10-2020, 19:31
  2. VENERE, 8 cm. acromatici e uno smartphone
    Di cherubino nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 11:49
  3. Acromatici 90/900
    Di Disnomia nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 19:33
  4. Rifrattori ED - APO a F10+
    Di cherubino nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 24-05-2017, 19:05
  5. Aberrazione cromatica
    Di maranatha nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 14:17

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •