Discussione: Oculari per Celestron mak 127
Visualizzazione Elencata
-
18-09-2020, 18:19 #20
Re: Oculari per Celestron mak 127
L'ingrandimento massimo teorico di un 127 è quello e avercelo può tornare utile ma per te non lo definirei un oculare prioritario.
Con una montatura equatoriale motorizzata o con il GoTo il problema dell'inseguimento che fa giustamente notare @frignanoit non c'è. E poi un 127/1500 è compatto e le vibrazioni sono molto più contenute degli strumenti fisicamente più lunghi. Il mio mak è su EQ3.2 e i tempi di smorzamento sono accettabilissimi. Mi incurisisce sapere le tue impressioni sullo smorzamento con la tua GoTo al massimo ingrandimento che possiedi.
Come ti ho detto ho provato il 6mm con gli occhiali proprio per non dirti cavolate e l'osservazione di Marte (21" di diametro) è fattibile e il gommino paraluce non lo avevo neanche rivoltato. Però io ne facevo un discorso generale, non per suggerirti l'acquisto del 6mm. Era per dire che se con un 6mm si riescono a usare gli occhiali per osservare un pianeta non ci saranno neanche con focali un pochino più lunghe e non dovrebbe esserti necessario l'uso della barlow per sfruttare l'estrazione pupillare di oculari di focale ancora più lunga.
Certo è che con un 6mm devi scordarti di mettere l'occhio all'oculare e guardare tutto il campo anche se ti togli gli occhiali: ne vedrai sempre e solo una parte. È un po' come guardare dal buco di una serratura. Quindi va bene per i pianeti quando vuoi provare a spingere gli ingrandimenti al limite e se il seeing te lo permette. Per la Luna, col fatto che ne vedi solo una piccolissima porzione, è utile se vuoi proprio cercare di osservare un dettaglio preciso e al limite. Dà anche una bella mano per separare stelle doppie strette.
Penso che immagini planetarie più belle siano però a ingrandimenti più bassi. Non ho oculari sull'ordine degli 8 o 9mm e forse me ne dovrei dotare. Alla fine Marte me lo sono messo a osservare con un Hyperion da 13mm. Erano "appena" 115x ma molto molto belli. Avrei potuto anche provare a spingerli a 230x con la barlow ma gli Hyperion non sono piccini e leggeri e in cima alla barlow e sul diagonale non lo trovo comodissimo da usare.
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
mi presento!
Di SCIDAV nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 16-09-2020, 08:28 -
Oculari per Celestron 130EQ
Di Pastore1980 nel forum AccessoriRisposte: 27Ultimo Messaggio: 11-05-2020, 18:49 -
oculari per celestron 130/650
Di Uno Qualunque nel forum AccessoriRisposte: 25Ultimo Messaggio: 16-12-2019, 03:01 -
Oculari celestron astromaster 130
Di Eagle nel forum AccessoriRisposte: 55Ultimo Messaggio: 11-08-2018, 08:22 -
oculari per Celestron 127
Di MannarWolf nel forum AccessoriRisposte: 17Ultimo Messaggio: 15-04-2014, 08:55
Occultazione di Venere in pieno...
Oggi, 00:36 in Articoli