Risultati da 1 a 10 di 115
Discussione: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
Visualizzazione Elencata
-
19-09-2020, 00:50 #11
Re: Rifrattori acromatici e aberrazione cromatica.
Beh, se la cosa fosse fatta consciamente non avrebbe senso ovviamente; se qualcosa c'è a livello inconscio penso che dipenda da questo: non c'è un telescopio adatto a tutto, in base alle sue preferenze uno sceglie, il "però" è dovuto al fatto che uno vuol vedere ogni tanto anche dell'altro. E' umano chiedersi allora quanto riesce a vedere nel campo dove il suo strumento non è adatto o lo è di meno; poi per Marte, si sa, per evitare di "barare" inconsciamente bisogna non andare a vedere mappe del pianeta o applicazioni che lo facciano vedere come è ad una data ora, questo con qualsiasi telescopio!
-
Discussioni Simili
-
Nuovi acromatici giganti da tecnosky
Di Riccardo_1 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 133Ultimo Messaggio: 16-10-2020, 19:31 -
VENERE, 8 cm. acromatici e uno smartphone
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 11:49 -
Acromatici 90/900
Di Disnomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 23Ultimo Messaggio: 17-09-2018, 19:33 -
Rifrattori ED - APO a F10+
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-05-2017, 19:05 -
Aberrazione cromatica
Di maranatha nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 10-05-2013, 14:17
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli