Discussione: Informazioni webcam telescopio
Visualizzazione Elencata
-
11-12-2020, 09:06 #8
- Data Registrazione
- May 2014
- Località
- marcianise (CE)
- Messaggi
- 3,122
- Taggato in
- 471 Post(s)
Re: Informazioni webcam telescopio
Parametri generali non ne esistono, le regolazioni si fanno in base al target ed al seeing. La webcam deve consentire il controllo manuale di esposizione e gain, se funge solo in auto potrai usarla solo per Luna, niente pianeti, che ti verrebbero come bombe infuocate
In linea di massima nel rapporto esposizione (velocità otturatore elettronico) e guadagno (gain) meglio aumentare il primo, tenendo però presente che aumentare esposizione significa abbassare la velocità dell'otturatore elettronico, ergo, rischio di frames affetti da mosso specie in condizioni di seeing non ottimale.
D'altra parte se è vero che aumentare il guadagno comporta più rumore digitale, è pur vero che ridurlo troppo può comportare artefatti, come succede per esempio alla Philips che uso io, che non lavora bene al di sotto del 50/60% di guadagno.
Insomma come vedi una formuletta magica non esiste, ed è una fortuna, sennò sai che noia, foto tutte uguali...Dobson 200/1200 oculari ortho 6mm ed planetary 5mm, Plossl 15mm superplossl 10mm 25mm, barlow 3x Coma barlow 2x skywatcher dashcamere, la prima che mi capita a tiro
Discussioni Simili
-
Richiesta informazioni per montatura telescopio
Di Francesco12345 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 27-08-2020, 21:27 -
informazioni su telescopio vintage
Di alex84 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 7Ultimo Messaggio: 10-01-2019, 19:54 -
Webcam per telescopio
Di atp nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 38Ultimo Messaggio: 23-06-2018, 13:23 -
informazioni su acquisto telescopio
Di andrews83 nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 30-03-2016, 09:23
Filtrro 2" in visuale : dove?...
Oggi, 14:42 in Accessori