Risultati da 1 a 10 di 23
Visualizzazione Elencata
-
10-03-2021, 07:37 #11
Re: Consiglio su reflex o mirrorless per foto notturne via lattea o cielo stellato.
Confermo riguardo i movimenti dello specchio, me ne ero dimenticato perché ormai ci ho fatto purtroppo l'abitudine, e si può ovviare usando la modalità LiveView: lo specchio si alza prima e non crea vibrazioni durante lo scatto, ma dopo lo scatto lo specchio si riabbassa per un attimo, poi si alza nuovamente e ritorna in modalità LiveView, ma nel frattempo fa vibrare tutto e devo aspettare almeno due secondi prima di poter scattare nuovamente.
Non fraintendere, sono contento della mia reflex, la uso anche per foto diurne, e preferisco il mirino ottico rispetto allo schermo LCD quando in vacanza faccio foto di paesaggi, ritratti o scorci cittadini; ma per foto del cielo notturno mi farebbe molto comodo una mirrorless (che del reato il mirino ce l'hanno pure, anche se non è ottico ma un piccolo schermo che riproduce la stessa immagine che c'è nello schermo LCD grande)
-
Discussioni Simili
-
Quale è meglio reflex o mirrorless ??
Di Ros754 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 21Ultimo Messaggio: 25-08-2021, 11:12 -
Foto con reflex, cellulare, camera... consiglio
Di AldoD nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 11-09-2020, 07:50 -
Parametri per foto notturne
Di ivano.savona nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-10-2019, 12:23 -
Fotografare la Via Lattea con una Mirrorless SENZA INSEGUIMENTO
Di marcolunardo nel forum Il mondo notturnoRisposte: 14Ultimo Messaggio: 20-05-2017, 00:04 -
Sicilia. Posti per osservare bene la via lattea e il cielo stellato.
Di Gianluca1977 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-10-2016, 12:25
IC342: La Galassia nascosta [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com