Discussione: Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Visualizzazione Elencata
-
30-03-2021, 12:24 #1
Opzioni per massimo campo reale in SCT (C8)
Cerco un aiutino per chiarirmi le idee, stavo pensando ad un diagonale dielettrico, in attesa di cieli bui. Anche perchè il Celestron a prisma di primo equipaggiamento, pur essendo di metallo e nulla ho da dire sulla qualità (ma non ho con cui compararlo), ha la rotellina di blocco oculari troppo sporgente e "gratta" negli oculari grandi, o meglio nell'unico grande che ho (ES 24mm 68°), per cui devo tenerlo leggermente sollevato. Vabbé ogni attacco di strumentite è accompagnato da giustificazioni più o meno razionali, lo sapete già
Il campo reale massimo massimo che ho ora è di 48-49' con l'ES 24mm o il plossl baader 32mm. Già che ci sono potrei prendere un diagonale da 2" per poi dotarmi di un oculare buono da 2" per arrivare al massimo campo reale concesso che sembra essere intorno a 1.1/1.2°. Oltre il calo di luminosità ai bordi di un SCT si fa più marcato e vignetta (non ho ben capito se dipende dalla configurazione SCT o dal drawtube del c8) e altre aberrazioni (curvatura di campo e coma) renderebbero comunque poco piacevole l'osservazione.
Con il diagonale da 2", un Baader Aspheric da 31mm potrebbe essere un buona soluzione arrivando a 1.1° anche se forse sarebbe meglio un semplice Plossl da 46mm (mi piaccino gli oculari leggeri) che a fronte di meno ingrandimenti mi darebbe una PU più vicina ai 5mm "canonici" per alcuni dso (ma penso che la curvatura di campo sia ben visibile).
Però c'è un alternativa: spendendo sicuramente di meno potrei trovare il riduttore di focale 0.63x e quindi arrivare ai 1.1/1.2° senza complicarmi la vita con i 2"...
Quindi:
- Opzione 1: diagonale dielettrico 2" per sct (con adattatore a 1.25), e in futuro un oculare da due pollici per sfruttare il campo (consigli su quale?)
- Opzione 2: diagonale dielettrico 1.25" e in futuro riduttore di focale (oppure viceversa, così ho i miei 1.1° da subito), sfruttando gli oculari che ho già.
La prima opzione costa di più...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di gspeed; 30-03-2021 alle 12:40
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
Discussioni Simili
-
Ingrandimenti a parità di Campo Reale
Di gspeed nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 22-04-2020, 08:37 -
Campo reale e Campo apparente
Di etruscastro nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 50Ultimo Messaggio: 26-11-2018, 11:15 -
Dubbi su campo visivo reale
Di luca.g nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 36Ultimo Messaggio: 21-08-2018, 22:08 -
Oculari e Campo Reale
Di Marcos64 nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-03-2015, 21:47 -
Tabella di calcolo - Ingrandimenti - Luminosità - campo reale
Di Huniseth nel forum Primo strumentoRisposte: 37Ultimo Messaggio: 21-01-2013, 19:44
Occultazione di Venere in pieno...
Oggi, 00:36 in Articoli