Discussione: I buchi neri ci avvisano
Visualizzazione Elencata
-
15-05-2013, 07:19 #8Nana Rossa
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Località
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: I buchi neri ci avvisano
Quello che volevo dire è che nel momento parossistico la stella comincia a contrarsi aumentando enormemente la densità e la pressione favorendo la fusione tra elettroni e protoni, questo capita nel nucleo della stella. Diminuiscono gli elettroni liberi, quindi l'elettrorepulsione; malgrado l'aumento della densità si ha più spazio, diminuisce la pressione fotonica, altri elettroni, protoni e neutroni non più sostenuti precipitano verso il nucleo aumentando la velocità di formazione di nuovi neutroni. Continua ad aumentare anche la velocità di rotazione per conservare il momento angolare. I fotoni non più trattenuti dagli elettroni del nucleo porteranno energia agli strati più esterni. Parte della massa stellare collassa e una parte più o meno importante sarà espulsa. Se la massa collassata e di poche masse solari al termine si avrà una stella di neutroni e una nebulosa planetaria.in ogni modo l'orizzonte degli eventi non si crea. Esso esiste già per ogni oggetto (teoricamente, ma è un limite teorico sempre). Anche la Terra ce l'ha (circa 9mm), ma si diventa buchi neri solo quando tutta la massa si concentra in un raggio minore di questo valore critico... Per il Sole è 3 km...
Se la stella aveva massa sufficiente ad un certo punto la velocità di fuga del nucleo superdenso sarà pari a quella della luce e si avrà un buco nero con il suo orizzonte degli eventi. La parte restante della stella un po' interagirà con il buco nero come disco di accrescimento, oppure se abbastanza lontana diventerà una nebulosa planetaria in espansione.
Per favore Enzo, dimmi che ho capito qualcosa...
Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)
Discussioni Simili
-
buchi neri e big bang...
Di alexander nel forum AstrofisicaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 17:57 -
Il punto sui buchi neri
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 13:24 -
Buchi neri
Di evuols nel forum AstrofisicaRisposte: 36Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 15:55




Rispondi Citando

Immagini lunari con un discreto...
Oggi, 11:38 in Pianeti e dintorni