Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Elencata

  1. #6
    Nana Rossa L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Bibiana, provincia di Torino
    Messaggi
    315
    Taggato in
    13 Post(s)

    Re: I buchi neri ci avvisano

    Durante il collasso gli elettroni e i protoni si uniscono e producono neutroni. Per alcuni istanti il nucleo diventa una stella di neutroni. Questo processo, però, produce una vera e propria “flotta” di neutrini che abbandonano il nucleo collassante e si disperdono a velocità prossime a quella della luce. Essi portano con sé una grande quantità di energia e -di conseguenza- di massa del nucleo che sta precipitando verso la sua condizione più estrema.

    Questa improvvisa perdita di massa, fa sì che la gravità del nucleo diminuisca drasticamente e violentemente. Questo fatto regala un’insperata libertà agli strati di idrogeno ancora esistenti nelle zone più vicine al nucleo e questi si scontrano con quelli superiori a velocità dell’ordine di 1000 km al secondo. Il modello mostra che a quel punto l’onda d’urto farebbe salire la temperatura producendo un flash non molto intenso ma sicuramente visibile se cercato con attenzione tra le galassie relativamente vicine.. Un lampo di luce insignificante se paragonato a quello delle supernove ma sicuramente rivelabile per un periodo di 3-10 giorni, soprattutto nell’ultravioletto.
    Se ho ben capito nella fase di stella di neutroni il raggio è superiore al limite di Chandrasekhar perdendo neutrini, la massa diminuisce, come fa a implodere ulteriormente?

    A meno che il collasso avvenga dall'interno ed interessi via via gli strati più esterni viaggiando alla velocità del suono dell'onda d'urto, quindi solo ad un certo punto si creerebbe l'orizzonte degli eventi... a quel punto si creerebbe il muro, a questo punto niente potrà uscire... ma solo entrare ed inizia lo spettacolo della supernova!!! (almeno credo)
    Più che dare risposte sensate, una mente scientifica formula domande sensate (C.L.Strauss)

Discussioni Simili

  1. buchi neri e big bang...
    Di alexander nel forum Astrofisica
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20-04-2013, 16:57
  2. Il punto sui buchi neri
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-03-2013, 12:24
  3. Buchi neri
    Di evuols nel forum Astrofisica
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 14:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •