Discussione: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Visualizzazione Elencata
-
05-05-2021, 15:36 #18
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Località
- San Martino Buonalbergo (VR)
- Messaggi
- 329
- Taggato in
- 18 Post(s)
Re: GSO Classical Cassegrain 8 - parte 1
Scusa, non sto ben capendo cosa vuoi fare..
Il telescopio adesso e' collimato?
In ogni caso, se non fosse collimato, lo puoi fare di giorno con un stella artificiale.
NB: secondo me dovresti riportare la distanza tra primario e secondario ai valori di fabbrica perche' in un Cassegrain puro e' un valore cruciale dello schema ottico.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Confronto tra Maksutov-Cassegrain 127 e Schmidt-Cassegrain 127
Di over885 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 44Ultimo Messaggio: 26-06-2021, 19:36 -
Configurazione GSO Cassegrain 200 f/12
Di IZ1DNJ nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 04-02-2021, 12:17 -
cassegrain usato?
Di rick_88 nel forum Primo strumentoRisposte: 67Ultimo Messaggio: 24-10-2019, 08:00 -
smith cassegrain
Di gasparino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 26Ultimo Messaggio: 05-11-2015, 12:47 -
Schmidt Cassegrain Zen 250 f20
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-10-2013, 21:04
Lidl ripropone il binocolo...
Oggi, 13:28 in Binocoli