Discussione: Prima montatura
Visualizzazione Elencata
-
03-10-2021, 21:49 #1
Prima montatura
Buonasera a tutti.
Alla fine l'ho fatto....Dopo aver letto...consultato...valutato...ecc..ecc...ho acquistato il MAK 127 della Skywatcer...l'idea era quella di iniziare a guardare la Luna...anche se l'obiettivo è quello di iniziare a fare un pò di astrofotografia con la reflex. Ho acquistato da poco una Pentax K3 usata (ebbene si...sono pentaxiano), ma ho anche una K7 e vorrei iniziare con queste a scattare qualche fotografia....magari iniziando proprio dalla Luna. Le prove fatte fin'ora con obiettivi non molto spinti, non sono state molto incoraggianti. L'unica foto decente l'ho fatta con una compatta (!!!) una Panasonix Tz90, che è equipaggiata con un obiettivo Zeiss Superzoom. Ieri sera ho montato il Mak sul cavalletto fotografico...C'è stata una finestra in mezzo alle nuvole e ho visto un pianeta molto luminoso a sud-ovest. Allora ho provato ad inquadrarlo con il puntatore...con il cavalletto fotografico impresa quasi impossibile...Dopo una buona mezz'ora sono riuscito a visualizzare l'oggetto nell'oculare...una grande emozione per un principiante come me. Ho installato Stellarium, credo fosse Giove...
Il problema adesso è procurami una montatura decente, che mi permetta non solo di fare visuale, ma anche di equipaggiare il telescopio con la reflex.
Da quello che ho potuto capire come neofita, la scelta della montatura è quasi più importante della scelta del telescopio. Vorrei non "sbagliare" e acquistare una montatura che possa accompagnarmi nei prossimi anni. Mi piacerebbe fare foto sia di pianeti, sia di galassie...un pò di tutto quello che si può trovare di interessante guardando lassù. So che questo primo telescopio è più adatto all'osservazione di pianeti... Per ora mi accontenterei di qualche foto decente della Luna, poi si vedrà.
Ho visto che bisogna considerare la portata del telescopio come un fattore massimo e decurtare tale portata almeno di 1/3. Ovviamente il MAK pesa relativamente poco, ma vorrei acquistare una montatura che potesse durare negli anni, magari anche per un telescopio Newtoniano (tipo un 150/750).
Il punto di osservazione principale sarebbe il balcone della casa in cui abito. E' rivolto a SUD, con inquinamento luminoso modesto. La strada provinciale è dall'altra parte della strada, per cui l'illuminazione dei lampioni stradali è attenuata. Abito in un piccolo paese vicino a Cuneo, Peveragno.
Vorrei una montatura motorizzata e perchè no, con sistema GOTO. Al di la di quelle che possono essere le preferenze personali avrei individuato le seguenti opzioni:
- Skywatcher HEQ5 Synscan (trovata a €v1.108)
- Celestron Advanced VX (trovata a 1.071)
- Meade LX85 GOTO (trovata a € 999)
- Ioptron IEQ30 PRO GEM (trovata a €1.249)
- Skywatcher HEQ5 PRO (trovata a €1.099)
Ovviamente ho letto qualche recensione, ma non conosco pregi e difetti delle suddette montature. E' anche un momento particolare
in cui è difficile trovare in pronta consegna le montature.
Sono in attesa di sapere qualcosa domani su una HEQ5 Synscan.
C'è differenza tra la HEQ5 Synscan e la HEQ5 PRO?
A parte questo sapreste anche indicarmi la validità dell'assistenza post vendita delle varie marche citate?
Adesso la smetto di scrivere (sono un pò prolisso, scusatemi) e lascio a voi la parola.
Grazie anticipatamente per qualsiasi consiglio.
Buona serata.
P.S. stasera solo nuvole....
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Prima montatura pensando anche a dopo
Di Gam72 nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 09-01-2019, 14:40 -
Consiglio per acquisto prima montatura
Di MarcoCarma76 nel forum Primo strumentoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 18-07-2017, 00:33 -
Prima montatura
Di Kojak nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 05-06-2017, 10:29 -
M42 Prima prova montatura
Di Cespe nel forum Deep SkyRisposte: 22Ultimo Messaggio: 27-11-2015, 18:52 -
Consiglio prima montatura
Di blackstrat nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 17-11-2015, 08:53
La cometa 3I/ATLAS - 5°...
Ieri, 14:25 in Articoli