Risultati da 1 a 10 di 57

Discussione: collimazione newton f6

Visualizzazione Elencata

  1. #21
    Nana Bruna L'avatar di newtoniano84
    Data Registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    145
    Taggato in
    25 Post(s)

    Re: collimazione newton f6

    Citazione Originariamente Scritto da Alby68a Visualizza Messaggio
    Preferibile farlo su una stella, avendo un seeing decente e facendo acclimatare il tubo come detto. Devi inoltre iniziare da ingrandimedi medi ed arrivare ad alti ingrandimenti. nel tuo caso sui 300x almeno. La stella deve essere al centro dell'oculare, se vedi la polare puoi utilizzare quella che si muove poco. Per controllare i cerchi di diffrazione devi andare poco fuori fuoco sia intra sia extra. Non c'è una via di mezzo. Devi avere cerchi concentrici in intra ed extra.
    Il problema è agire sulle viti di collimazione con a 300x di notte con una montatura un po' ballerina come la mia
    Diciamo che perdo facilmente la stella a quegli ingrandimenti

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Collimazione newton F5
    Di pedro92100 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 03-03-2024, 01:01
  2. Collimazione Newton 200/800 F4
    Di DavideGallotti nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-2019, 11:18
  3. Collimazione Newton !!
    Di ErDiego nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 23-08-2018, 11:11
  4. Collimazione newton f5
    Di Rufy nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-03-2017, 08:36
  5. Collimazione Newton
    Di tony70xx nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26-09-2012, 17:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •