Risultati da 1 a 10 di 22

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di Alessandro Musumeci
    Data Registrazione
    Nov 2021
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    18
    Taggato in
    1 Post(s)

    Dotazione di base per Astromaster 130EQ-MD

    Buona sera a tutti,
    ho acquistato a settembre un Celestron Astromaster 130EQ-MD per iniziare a cimentarmi con l'osservazione astronomica e l'astrofotografia.

    Qui di seguito rispondo al questionario per inquadrare le mie aspirazioni, da incrociare evidentemente con le possibilità reali del mio strumento:

    1) Cosa voglio osservare principalmente

    c- Planetario e Cielo Profondo in quantità uguali

    2) Uso del telescopio

    c- Visuale e astrofotografia

    3) La cosa più importante per me è

    a- Un diametro importante per vedere il più possibile di oggetti

    4) Osservo più spesso:

    a- Dal balcone

    5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

    a- Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.
    c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.

    [Vivo a MIlano, ma ho una casa in campagna, a 560m slm, dove trascorro circa 1 mese l'anno, e che offre un cielo a volte molto interessante]

    6) Quando mi sposto:

    b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..

    7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

    b- Ho un breve tragitto e pochi passi

    8) Posso trasportare facilmente:

    b- 20 kg

    9) Messa a punto:

    b- Con un cacciavite me la cavo …
    c- Sono capace di collimare il telescopio

    [con l'Astromaster 130 penso che il punto c sia inevitabile]

    10) Quando sono sul posto:

    c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto

    11) Per trovare il bersaglio:

    a- Mi piace studiare una mappa

    12) Quando ho trovato l'oggetto:

    b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo

    13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

    € 300
    ________

    Avendo un piccolo budget da investire per il regalo di Natale (circa 300 euro), mi piacerebbe arricchire la dotazione di base del telescopio con qualcosa che mi permetta di essere pronto, fin da subito, a esplorarne le potenzialità.

    Sono anche consapevole dei limiti tecnici dell'Astromaster (stabilità della montatura, problemi con il focalizzatore etc, per cui non vorrei buttare via soldi inutilmente.

    Ho visto su YouTube alcuni video in cui si riescono a ottenere comunque risultati emozionanti anche con i problemi succitati, per cui al momento non vorrei pormi limiti.

    Vi chiedo quindi di aiutarmi, dall'alto della vostra competenza, nell'acquisto di:

    - oculari che integrino il 20mm e il 10mm di serie (barlow inclusa)
    - supporto per smartphone / fotocamera digitale (vorrei usare anche una Canon Powershot S210)
    - attacco per Canon EOS (ho già acquistato l'anello)

    Tenendo conto che porto gli occhiali, pensate che butto i soldi se acquisto il kit Celestron CE94303 (la valigetta con 6 oculari e 7 filtri)?

    Quale dotazione prendere in alternativa, considerando l'estrazione pupillare e i limiti di budget? Intendo oculari, ma anche filtri.

    Quale supporto per smartphone è valido, senza spendere una fortuna per un pezzo di plastica?

    La maschera di Bahtinov è utile per un debuttante come me?

    Giustamente, molti penseranno che l'Astromaster è inadatto alla fotografia astronomica. Tuttavia, ci vorrei provare lo stesso: 30 anni fa i telescopi non erano niente in confronto a quelli di oggi, eppure ricordo fotografie stupende anche allora.

    Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi con i suoi suggerimenti.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. informazione su Astromaster 130eq MD
    Di Astorollo nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10-08-2021, 23:12
  2. Upgrade Astromaster 130EQ
    Di deuteros nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 09-02-2021, 09:03
  3. Celestron AstroMaster 130EQ
    Di Starlord nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11-09-2017, 17:01
  4. Astromaster 130EQ
    Di Halagad nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 47
    Ultimo Messaggio: 17-09-2016, 09:45
  5. Dotazione di base consigliabile per un c11" xlt
    Di Vittorio nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 09-03-2016, 12:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •