Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Alfa Centauri

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di gibi
    Data Registrazione
    Feb 2022
    Località
    Casatenovo (LC)
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Alfa Centauri

    Buongiorno a tutti.

    Sto leggendo Freney 1961 di Marco Albino Ferrari.
    Il libro è bellissimo ma a pagina 79 trovo:
    "Quando Bonatti arrivò in cresta,il sole era già tramontato e stava spuntando Alfa Centauri, la stella più luminosa del firmamento."

    Ora:
    1) La stella più luminosa del firmamento è Sirio. Alfa Centauri è la terza anche se è la più vicina.
    2) L'azione si svolge dalle parti di Courmayeur (~46°N). Alfa Centauri ha una declinazione di -60°.
    Anche considerando i 4000mt di quota (che gli fanno guadagnare 2°) come poteva Bonatti vederla?

    Per levarmi ogni dubbio ho controllato con stellarium inserendo coordinate e data, \alpha Cen è sempre sotto l'orizzonte.

    Che dite, la faccio una segnalazione all'editore?

    Cieli sereni (per gli astrofili).
    Magari un po' di pioggia (per gli ortolani).

    Giovanni

Discussioni Simili

  1. FC100DL per H alfa
    Di fedele nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-10-2021, 09:11
  2. Viaggiamo verso le stelle vicine - Alfa Centauri
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-04-2018, 17:23
  3. Sole in H-alfa
    Di paperbike nel forum Sole
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-11-2016, 23:29
  4. M16 H-alfa G B
    Di gecu nel forum Deep Sky
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-07-2016, 09:41
  5. Il cielo di Alfa Centauri
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 18-07-2012, 14:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •