Risultati da 1 a 10 di 183

Visualizzazione Elencata

  1. #23
    Pianeta L'avatar di nessuno0505
    Data Registrazione
    May 2022
    Messaggi
    83
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Consigli primo strumento

    Ok, ma comunque il tubo si può staccare dal doppio braccio o no?

    Altra questione è l'edge-hd. A 3600 euro per un C8 avrei senz'altro preso il normale che sta sotto i 3000 ovunque lo si acquisti, ma a 3100 sul sito catalano di cui sopra (proprio nessuno ci ha mai fatto acquisti?) un C8 HD comincia ad essere da valutare (parliamo sempre di cpc). Davvero è utile il campo spianato e corretto? A leggere quello che scrive Gasparri sul suo libro di astrofotografia planetaria, per le applicazioni in hi-res non solo non serve ma addirittura può essere peggio, sarebbe cioè poco più che marketing. A leggere sui forum (anche stranieri) invece le opinioni sono le più varie. A logica, in hi-res tanto visuale che fotografica non dovrebbe cambiare nulla rispetto allo sct standard; per larghi campi e cielo profondo forse qualcosa cambia, ma chi compera un f/10 per queste applicazioni? E poi si può comunque usare il riduttore / spianatore da attaccare al porta oculari (se un Edge HD corregge il campo con una lente, non posso attaccarne una uguale fuori dal tubo e ottenere un risultato analogo, col vantaggio di poterla mettere e togliere a piacimento?). Se poi parliamo di hyperstar (col quale si dice si possa fare deep anche su cpc con cuneo equatoriale), mettendo l'hyperstar si toglie il secondario e con lui se ne viene anche la lente correttrice, annullando le differenze tra C8 normale e C8 HD. Quindi in definitiva sto Edge HD a che serve? Per i larghi campi in visuale? E il classico riduttore/correttore esterno da attaccare al portaoculari del C8 normale non fa più o meno la stessa cosa, ma ad una frazione del prezzo? In sostanza sto Edge HD è davvero solo marketing o per qualche applicazione serve?

    Fermo restando che io farei soprattutto hi-res, sia visuale che foto, e poi non mi dispiacerebbe provare un po' di electronic assisted astronomy, che usa le stesse camere della fotografia planetaria. Certo i risultati non sono paragonabili alla fotografia a lunga posa, però si dice che si riesca a vedere anche qualcosa del deep dal balcone di casa, nonostante l'inquinamento luminoso; è vero? Se così fosse avrei di che divertirmi dal balcone per un bel pezzo prima di pensare a spostarmi, per cui il peso sarebbe un problema relativo. In ogni caso, anche per quest'ultima applicazione, visto che i sensori sono piccoli e stanno sull'asse ottico, un Edge HD non dovrebbe fare differenza rispetto ad uno sct normale (e le immagini di EAA che ho visto in rete parrebbero confermarlo).

    Quindi, ammesso che davvero serva a qualcuno, per i miei usi un Edge HD serve? 600 euro in più per vedere qualche stellina più tonda ai bordi e solo con bassi ingrandimenti? Ha ragione Gasparri o sono io che non ho capito nulla della serie Edge HD?

    Certo, volendo rivenderlo, forse tiene sul mercato di più di uno sct normale, ma al momento la maggiore rivendibilitá è forse l'unico vantaggio che vedo.

    Qualcuno mi convince del contrario?
    Ultima modifica di nessuno0505; 07-09-2022 alle 17:36

Discussioni Simili

  1. Primo strumento - in cerca di consigli
    Di Ivan2021 nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 30-08-2021, 10:24
  2. Consigli sul primo strumento
    Di Soulcage nel forum Primo strumento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 09-03-2021, 00:19
  3. Consigli per primo strumento
    Di Overlos nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-2019, 16:39
  4. Consigli per il primo strumento
    Di Andrea E nel forum Primo strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 14:04
  5. Consigli primo strumento
    Di GuerrillaGecko nel forum Primo strumento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 12:08

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •