Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,061
    Taggato in
    60 Post(s)

    Ortoscopici per deep sky? Sto sbagliando?

    Premessa: lo scorso anno ho comprato un set di Baader BCO, principalmente come setup "secondario" da viaggio per l'ED80 e, vabbe', anche per sfizio

    Ora, da qualche settimana ho cominciato ad usarli regolarmente anche con il C8 su DSO. in un certo senso, sempre per sfizio. Pero', piu' passa il tempo, piu' mi piacciono, sia otticamente che per la loro estrema maneggevolezza. Il 18mm ed il 10mm restituiscono stelle puntiformi sugli ammassi ed un ottimo livello di dettaglio su galassie e nebulose planetarie. Li trovo poi comodi e, per quanto possa importare, anche belli esteticamente. Il 6mm e'piu' "da fachiro" a causa della estrazione pupillare minima, ma lo sopporto ancora. Insomma, una rivelazione in positivo!

    Si', il campo e' stretto ma alla fine la maggior parte degli oggetti ci rientra comunque e per roba grossa tipo Velo, M42, ecc. si possono sempre usare altri oculari. Poi come notate dall'avatar osservo con l'ED80 in parallelo che funge anche da "super cercatore", in un certo senso, e questo aiuta.

    Ovviamente vanno benissimo anche su pianeti, ma non e' il mio campo di interesse principale.

    Ora, riflettendo: in teoria gli ortoscopici sembrerebbero adatti per pianeti e stelle doppie, non certo la scelta naturale per deep sky, soprattutto se usati con un C8. Pero' in pratica questa combinazione mi piace sempre di piu', e proprio per il deep.

    Domanda 1: c'e' qualcun altro che li usa per il deep e li apprezza anche piu'di oculari a campo piu'largo?

    Domanda 2: non sara' che - fermi restando gli oculari - sto "evolvendo" io come osservatore e riesco a gestire il campo stretto che magari sarebbe stato insopportabile un paio di anni fa quando avevo meno esperienza? Forse all'epoca mi bastava vedere le galassie in contesto ma ora che ne noto piu' attentamente i dettagli e che vado su oggetti piu'esotici dei soliti Messier gli ortoscopici vincono...

    PS - ovviamente sarebbe lo stesso (o anche meglio) con altri ortoscopici di marche differenti. Non e'uno spot per la Baader

    Dato che si avvicina, buon week end a tutti!

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Giovanni1971; 14-10-2022 alle 16:04
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

Discussioni Simili

  1. Ortoscopici di Abbe da 4 mm - comparativa
    Di Piergiovanni Salimbeni nel forum Autorecensioni
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-01-2021, 21:56
  2. Oculari ortoscopici Masuyama
    Di Giova84 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2020, 11:00
  3. Oculari Ortoscopici Baader Classic Ortho
    Di musiker64 nel forum Accessori
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 22-05-2020, 13:58
  4. Oculari ortoscopici
    Di ser nicolas nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-06-2017, 12:32
  5. Nuovi Abbe Ortoscopici Takahashi
    Di cherubino nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 04-02-2014, 15:12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •