Risultati da 1 a 10 di 14

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    uso di Celestron C8 SCT per deep sky

    buongiorno a tutti
    continua la mia serie di domande volte alla fotografia DS

    dunque, ho capito che un rifrattore come l'80ED va benissimo per galassie e nebulose diffuse, grande campo in generale

    la domanda: quando si vuol fotografare nebulose planetarie e ammassi globulari, dunque soggetti di dimensioni angolari piuttosto ridotte, l'uso di un telescopio a lunga focale é indicato per sfruttare il maggior "ingrandimento" e avere quindi dei soggetti più grandi nell'immagine finale?

    senza andare troppo lontano: una nebulosa della Lyra o un ammasso di Ercole che resa avrebbero su un C8 rispetto a un 80ED?

    Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Deep Sky con Celestron 127 slt
    Di Gabriele_ nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11-07-2022, 22:17
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-04-2021, 11:39
  3. foto deep sky con celestron se 6
    Di augusto75 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 09-01-2018, 16:14
  4. Celestron Astromaster 76/700 EQ: ho speranze col deep sky?
    Di francesca.gale1 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-06-2015, 14:17
  5. Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-01-2013, 12:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •