Risultati da 1 a 10 di 107

Discussione: autoguida in az

Visualizzazione Elencata

  1. #9
    Bannato L'avatar di Albertus
    Data Registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1,994
    Taggato in
    150 Post(s)

    Re: autoguida in az

    Citazione Originariamente Scritto da altazastro Visualizza Messaggio
    Dipende anche dalle dimensioni del sensore: per sensori da camera planetaria si possono ottenere tempi un po' più lunghi.
    Comunque io ho il balcone che guarda a ovest e quindi potrebbe avere un certo senso tentare l'autoguida con la montatura altazimutale, almeno sotto una certa altezza e con un sensore piuttosto piccolo (diciamo 8-9 mm di diagonale).

    Infatti ci ho anche pensato, ma poi mi son detto che il grande vantaggio delle foto in altazimutale è la semplicità del setup e della sua preparazione: se devo aggiungere la complicazione dell'autoguida, tanto vale farlo con un'equatoriale.
    beh... è ovvio che l'autoguida in AZ ha senso solo se si prevede di usare anche un de rotatore
    potresti usare sensori di dimensione maggiore in quanto si evita il cropping dei frame oltre ad allargare lo spazio di cielo accessibile in azimuth ed elevazione pur continuando a fare, se preferisci, pose brevi di 30-60 sec
    la zona di cielo vicino allo zenit sarebbe in ogni caso interdetta
    un sistema AZ + de rotatore + autoguida offrirebbe dei vantaggi evidenti rispetto a equatoriale + autoguida
    niente allineamento polare specie se non vedi la polare-niente contrappesi e bilanciamento -montatura più leggera facile da montare e smontare, meno ingombrante ideale per balconari con balcone piccolo-power tank integrata grazie al basso consumo -possibilità di montare due telescopi in parallelo
    l'autoguida deve essere off axis con pro e con

    L'ostracismo nei confronti nei confronti del az + de-rotatore non sta tanto nella comodità d'uso dato che vincerebbe a mani basse...
    molti ne mettono in dubbio la funzionalità...
    per quanto ho letto mi sono convinto che i de rotatori funzionino almeno per pose non superiori ai 3-4 minuti e per elevazioni di non oltre 75-80 gradi
    ho qualche dubbio invece per la guida in AZ

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Albertus; 24-03-2023 alle 00:24

Discussioni Simili

  1. Autoguida
    Di Manuel94 nel forum Accessori
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 30-01-2021, 19:03
  2. autoguida
    Di Albertus nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2019, 19:22
  3. Autoguida
    Di david3 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 00:07
  4. Autoguida in AR
    Di Yarosia nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-10-2014, 10:37
  5. eq 6 e autoguida
    Di andrea80 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05-06-2013, 18:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •