Risultati da 1 a 10 di 53

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    ASI533MC vs ASI294MC vs ?

    ciao a tutti.
    visto che la montatura sarà consegnata non prima della fine di settembre ho tempo per accumulare budget per migliorare il mio setup.
    e direi che il prossimo step potrebbe essere rimpiazzare la reflex con una vera camera dedicata e raffreddata.

    le esigenze prevedono una camera rigorosamente a colori (non ho alcuna intenzione di trafficare con ruote portafiltri, filtri ecc); che possa essere utilizzata con profitto sia con l'80ED (con o senza riduttore) per nebulose e grandi campi, sia col C8 (con o senza riduttore) per nebulose planetarie, galassie lontane ecc; con comprovata compatibilità e disponibilità di supporto; budget intorno ai 1000€

    una breve ricerca mi ha portato a valutare la ASI533MC e la ASI294MC (ma se avete altre opzioni da propormi vi sarei gratissimo) e al momento sono totalmente in stallo.

    pro e contro di ognuna:
    533:
    pro: minor rumore, zero ampglow, sensore globalmente più "moderno", prezzo più basso
    contro: sensore quadrato e piccolo. (ho fatto delle simulazioni con astronomy tools e la mia attrezzatura e in effetti non ci sta quasi nulla, soprattutto con il rifrattore)

    294
    pro: sensore 4:3, maggior sensibilità,
    contro: ampglow da spavento (non so se con i bias si riesce a eliminare del tutto, su astrobin ho visto immagini dove si notava parecchio), maggior rumore e minore QE (comunque si tratta di piccolezze), prezzo più alto, "incompatibilità" col filtro optolong L-eXtreme (guarda caso esattamente il filtro su cui avevo messo gli occhi)

    vi diro che fino a prima di scoprire del problema con l-extreme ero piuttosto orientato verso la 294 (sulla carta la 533 farebbe più al mio caso ma quel sensore proprio non lo saprei gestire)
    ora non ne ho idea

    voi che suggerite??

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. DSO con Skywatcher 200/800 e ZWO ASI294MC Pro..
    Di Adriano_SW nel forum Deep Sky
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 31-08-2024, 12:05
  2. Prima foto con ASI294MC Pro: M42
    Di Mario Fulvio Caramanico nel forum Deep Sky
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 16-04-2022, 12:40
  3. Domanda secca: QHY294C Pro oppure ZWO ASI294MC Pro?
    Di AldoD nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-11-2021, 00:21
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29-03-2021, 14:44

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •