Risultati da 1 a 9 di 9

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Rossa L'avatar di Morimondo
    Data Registrazione
    May 2015
    Messaggi
    478
    Taggato in
    101 Post(s)

    Buchi neri iper massicci (Ton 618 grande 390 miliardi km)

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    La spaghettificazione è un fenomeno che dipende dagli effetti di marea causati dal campo gravitazionale del BN su un corpo.
    Più il corpo è massivo, e minori saranno gli effetti di marea ad una certa distanza, poiché il delta di forze tra il punto del corpo più vicino al BN e quello più lontano saranno minori.
    Ne consegue che la spaghettificazione di un BN piccolo è percepibile fuori dall' orizzonte degli eventi, mentre per un BN supermassiccio si genera all' interno dell' OE.
    In un BN supermassiccio, il gradiente gravitazionale è abbastanza omogeneo a distanze maggiori dal suo OE di quelle riscontrabili a distanzae paragonabimi in un BN piccolo.
    La risposta di Red Hanuman a un mio recente post mi ha suggerito questo, sono solo domande anzi forse nemmeno ma solo fantasticherie.

    1) Mi chiedo se la "spaghettizzazione" intorno un buco nero super massiccio,Ton 618 grande 390 miliardi km, possa essere tollerabile per un ipotetico astronauta nei pressi dell'OE, anzi allargo la domanda un pianeta o una stella potrebbero essere entrare nel vortice che precede l'OE senza neppure accorgesene fino a superare l'orizzonte degli eventi?
    E' possibile stimare l'entità della spaghettizzazione in base alla massa dei BN?

    2) Si dice che tutta la materia che cade in un buco nero sia concentrata nella singolarità al centro dello stesso.
    Nei BN super massicci con diametri di miliardi di km la materia che cade verso la singolarità impiega del tempo, per esempio in TON 618 il raggio è di 195 miliardi di km la materia fagocitata, ammesso che non cada spiraleggiando verso la singolarità ma direttamente impiegherebbe più di una settimana.
    Quindi cosa c'è tra l'OE e la singolarità, non lo spazio ma nemmeno il nulla perché se il Bigbang si è espanso solo nello spazio tempo e oltre la sua dimensione non ha senso pensare cosa vi sia, non esisteva e non esiste ora nemmeno un vuoto senza atomi né energia, nel percorso, (non si può dire spazio), tra OE e centro che ci sarebbe?
    Qualcosa deve esserci altrimenti non potrebbe cadere nella singolarità al centro del BN, come il big bang si è espanso nello spaziotempo cosi la massa deve cadere nello spazio tempo ma lo stesso spazio non dovrebbe cadere anche lui verso la singolarità?
    La cosa più logica è che in realtà la massa che supera l'OE dovrebbe riempire tutta la dimensione spaziale del BN insomma i BN piccoli, medi, grandi, massicci e supermassicci dovrebbero essere tutti pieni come un uovo.

    3) Da qualche parte ho letto che in un buco nero potendo andare solo in una sola direzione, lo spazio tempo è a due dimensioni e quindi l'unica libertà è muoversi avanti e indietro nel tempo. E' vero?
    Se così fosse, tornando a un altro mio recente post sulle costanti, nell'ipotesi dei multi universi, potrebbe esistere un universo con meno di 4 dimensioni, un universo senza il tempo penso che dovrebbe abortire o addirittura non poter esistere, ma un universo piatto a 2 più il tempo potrebbe esistere?

    E' chiaro che non possiamo sapere cosa vi sia dentro un BN di qualsiasi dimensione o se vi siano multi universi, ma una recente rilettura dei "buchi neri" di Stephen Hawkings mi ha fatto fantasticare che potrebbero esserci benissimo, ma penso che almeno si possa escludere qualunque idea farlocca come le mie sopra.

Discussioni Simili

  1. La mia più grande passione sono i BUCHI NERI!
    Di blackhole_eventhorizon nel forum Mi presento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-11-2020, 17:13
  2. Buchi neri
    Di Alessandro69 nel forum Astrofisica
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 16-04-2018, 18:53
  3. Buchi Bianchi VS Buchi Neri
    Di Cleaning Doctor nel forum Astrofisica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-05-2017, 15:00
  4. Buchi neri
    Di FILIPPO90 nel forum Astrofisica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-03-2017, 14:08
  5. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12-08-2015, 13:15

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •