Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Sole L'avatar di AldoD
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Cornaiano (BZ)
    Messaggi
    667
    Taggato in
    58 Post(s)

    HEQ5, potrei migliorare le prestazioni?

    Sono complessivamente soddisfatto della HEQ5, presa nel 2020.
    Il resto del setup è costituito da
    Guida con Artesky 70-400 con ASI 120MM Mini Mono, campionamento a 1,93 arcsec/pixel
    Acquisizione con rifrattore Tecnosky APO 102/714 con ASI 294MC Pro, campionamento a 1,67 arcsec/pixel (se lo calcoliamo con lo spianatore 0,8x, altrimenti 1,33 arcsec/pixel).

    Il seeing è nella media, niente di eccezionale e i risultati complessivi della guida di solito non sono male, con un RMS totale che va generalmente da 0.65” a 0.85”, sempre con valori più alti in RA che in DEC . Considerando il campionamento sono entro la tolleranza e le immagini che ottengo non mi sembra abbiano problemi relativi alla guida.

    Ma.
    Ho avuto qualche problema nell'ultima sessione di guida.
    L’ultima calibrazione ha rilevato una non precisa ortogonalità degli assi, indice di qualcosa che non torna; forse il grande backlash in DEC (oltre 3500 ms) che cerco di assorbire con la Backlash Compensation di PHD2.

    backlash.jpg

    Probabilmente anche per questo i log presentano improvvise, esagerate correzioni in DEC senza apparente motivo. E ultimamente dopo il dither l’asse DEC a volte se ne a spasso va e torna solo dopo decine di violente correzioni.
    Quest’ultima anomalia si è presentata di recente, insieme ad alcuni picchi oltre i 9”. Per prima cosa dovrò sicuramente riverificare il bilanciamento e il routing dei cavi.

    phd2.jpg
    (non si vede dall'immagine ma l'oscillazione è intorno ai 14").

    Venendo alla questione, non prevedo una evoluzione di setup (ovvero diametro più grande del telescopio): con il mio seeing e con le mie modalità pigre quello che ho mi sembra un giusto compromesso tra costo, qualità, risultati ottenuti e trasportabilità (non smonto mai niente e sposto tutto di peso da casa a giardino).

    La domanda è: vale la pena di far fare tuning e modifica Rowan alla HEQ5 (visto anche che è passato qualche anno), ci sarebbero miglioramenti apprezzabili o è solo una diversa forma di strumentite ?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di AldoD; 21-12-2023 alle 16:51

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18-01-2024, 11:10
  2. Telescopio mordi e fuggi casalingo ad "alte" prestazioni
    Di NGC-Diego-1983 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 26-06-2020, 14:52
  3. Diagonale - Quanto influisce sulle prestazioni?
    Di antonio2010 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06-05-2020, 08:07
  4. Problemi di Star Test e prestazioni strumento...
    Di galaxiestraveler nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-07-2016, 16:25
  5. 2014, la montatura migliore in rapporto prezzo/prestazioni!
    Di etruscastro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16-04-2014, 15:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •