Discussione: Primo Mak
Visualizzazione Elencata
-
14-01-2025, 18:09 #14
Re: Primo Mak
Quando penso agli apo, per esempio al 102/900 SW dell'Associazione che frequento, subito considero che non è superiore, al netto del campo inquadrato, a nessuno dei Mak 127 che ho avuto.
Con un Mak 127 della Celestron vidi nel 2016 il più bel Marte a mia memoria, certamente complice una serata perfetta, con la calotta polare a fare da contrasto al colore aranciato dei deserti e al violetto della Syrtis Major. Con il Mak 102 ho scoperto la piacevole maneggevolezza per osservazioni casalinghe e portabilità per avventure senza problemi in vacanza; con il Mak 90 ho un veloce mordi e fuggi per le osservazioni diurne, 1,400 kg di simpatia e performance.
Ma anche il Mak 180 mi ha dato belle soddisfazioni, sulla Luna anche delle visioni commoventi.
Mai nessuno si è scollimato, nessuno presentava mirror shift.
Dato via a malincuore il Mak 180 (alla fine lo usavo troppo poco, considerando il peso e la necessità della montatura equatoriale), e cosa ho preso per consolarmi ?
Ovviamente un Mak 127 ! Questa volta nella versione Bresser 127/1900...
Discussioni Simili
-
Primo Telescopio, prime osservazioni e primo scatto alla Luna
Di Ravnik nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 4Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 10:37 -
Il mio primo saturno e io mio primo transito su Giove
Di iaco78 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 05-06-2016, 14:44 -
Primo acquisto (primo amore) Celestron AstroMaster 76EQ
Di francesca.gale1 nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 21-06-2015, 18:30 -
Primo messaggio per primo telescopio
Di blackstrat nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 18-10-2014, 13:50 -
Primo Saturno della stagione e primo per la mia QHY5L-II
Di Max13 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 8Ultimo Messaggio: 11-06-2014, 15:06
Il Sole ripreso da vicinissimo...
Oggi, 09:56 in Articoli