Risultati da 1 a 10 di 56

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Meteora L'avatar di max2
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Prima osservazione Luna nitida Giove sfocato e piccolo

    Yahooooooo!!!!!Eurekaaa!! ! Yaheee Ce l'ho fatta ...!!! Ce lho fatta
    Avevo scritto questa risposta ieri sera, ma non è stata inserita cosi la ripeto. Ieri sera il cielo faceva schifo, tutto nuvoloso però ad u certo punto è apparso Giove . Prendo subito il telescopio e decido stavolta di osservare da un ambiente riscaldato. Mi piazzo da una finestra diversa da quella da dove osservavo , finestra rigorosamente chiusa e....YAHOOO eccolo il maledetto Giove della grandezza che deve essere . Lo dicevo che non poteva essere cosi piccolo. Appena ci ficco l'oculare da 20 mm si vede una bella palletta con le bande che sembrano rossicce piu che arancioni e posso ingrandire di piu senza che sfochi .ooohh finalmente . Ci metto l'oculare 12 mm (75 x) l'immagine non cambia molto anzi sembra meglio quella a 45x . Provo il 4 mm ..vedo una palla gigio bianca che mi esce subito dall'oculare. La meglio è a 45 x , si vede lo schiacciamento dei poli e le bande. Il problema come avevo detto era il maledetto focheggiatore ,osservando all'aperto o da una stanza non riscaldata mi sfocava l'immagine e dovevo ridurre Giove alle dimensioni di un puntino per vederlo nitido con i satelliti . Ora lo vedo della grandezza della moneta di uno o 2 cent senza che sfochi , anche se ingrandendo non vedo piu i satelliti ( dove cavolo sono andati ?) Grazie a tutti per le vostre risposte e per la vostra pazienza. E' stata molta la soddisfazione di vederlo grossetto anche se l'immagine non si può dire bella ..cioè sembra un'immagine morta non viva come quando inquadri le stelle..è una palla bianco grigio e bande rossiccio arancioni .Ora se non mi ricordo male mi sembra che a differenza delle stelle un po di colore si deve vedere sui pianeti. Io avevo visto le immagini su youtube ma non credo che in visuale siano attendibili. Etrucastro dice che sono impaziente è vero..hai mai avuto a che fare con un bambino che vuole la cioccolata ? Non gli puoi dire aspetta che la vado a comprare , il bambino vuole tutto e subito. Ricordo che il giorno che ho comprato il telescopio alla lildl avevo un'emozione addosso che non provavo da tanto , forse proprio dai tempi da bambino, nonostante nella vita accadano cose piu importanti. Chissa forse senza saperlo questo macinino di telescopio è una cannonata dato che a 225x vedo la Luna nitida Comunque se vi servono vetri alla fluorite ve li vendo io dato che l'osservazione a finestra chiusa e al caldo( non me l'aspettavo proprio) è migliore che quella da una stanza non riscaldata o all'aperto . E mentre gli astrofili prendono freddo all'aperto io me ne sto tranquillo al caldo e comodamente da casa mia a esplorare lo spazio . Ora tocca agli altri pianeti e nebulose .. chissà come se la caverà questo macinino da 70mm
    Ultima modifica di max2; 27-12-2013 alle 17:48

Discussioni Simili

  1. La prima osservazione...
    Di Kalliope24 nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 13-09-2013, 13:22
  2. aiuto puntatore del cpc 800 elx celestron sempre sfocato
    Di pandico nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 13-04-2013, 17:27
  3. Prima osservazione.
    Di Nicolò Parmiggiani nel forum Report osservativi
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 11-02-2013, 15:43
  4. la mia prima osservazione della luna....
    Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-06-2012, 23:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •