Discussione: acquisto di reflex
Visualizzazione Elencata
-
01-05-2014, 12:32 #11
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Napoli - New York
- Messaggi
- 2,112
- Taggato in
- 145 Post(s)
Re: acquisto di reflex
Pool è una questione di pesi e misure.
Una 5d è una camera professionale con un sensore 24X36 enormemente più grande di un APS-C o di un KAF 8300.
Tempo fa discutevo con delle persone che usavano le reflex solo dall'era " digitale ", non in uso astronomico ma canonico, e nemmeno si erano accorti che un sensore APS-C è tutt'altra cosa rispetto un Pieno formato.
Sarò forse ancora io stupido a comprare i rullini da 120 per la Rolleiflex?
Quando faccio una Foto in medio formato sai quanta roba entra dentro?
Ovviamente è un esempio estremo soprattutto per i costi!
Se si mettesse una H5D dietro un Vixen VSD100 ma sai che foto esce? Ci caschi dentro!
Quando ho fatto vedere loro cosa significa fotografare con un 24X36 o un medioformato hanno capito la - differenza -
In astronomia un 16803 che un formato gigantesco comporta un investimento di oltre €10000.00, cifra che personalmente trovo di destinazione per uso solo professionale.
Invece anche una CCD Full Frame come l' STL11000 costa ancora NON poco ma con altre problematiche perchè si tratta di un sensore Interlinea.
Escludendo la MKIII una 5D MKII ( ottima Reflex ) costerà una FRAZIONE di un KAI 11000 e ti assicuro che nonostante sia un percorso difficile da accettare, si avrebbe un Sensore Full Frame ad un prezzo abbordabile PER TUTTI con risultati di tutto rispetto.
Ora che gli astrofili siano diventati " viziati " si sa, che gli astrofili si illudono di essere degli scienziati amatoriale anche questo si sa, ma spesso e volentieri questa tendenza reca delle PRIVAZIONI!
Avere un astrofgrafo spianato da 100mm o un obiettivo Fotografico a F/2.8 che mi consente di riprendere una porzione di cielo in un colpo solo, perchè devo sgobbare a fare il NERD stando 10 ore davanti un pc per modellare e incollare porzioni di foto solo per avere del rumore in meno?
In un largo campo fatto sotto un cielo di LIVELLO nemmeno sto a spulciare il micro pixel rumoroso perchè la foto si deve valutare NELL'INSIEME e non nella singola sfericità della stella!
Preferisco avere stelle leggermente deformate da una cattiva e non precisissima collimazione o qualche sottile aberrazione cromatica piuttosto che avere dei Puzzle elaborati con tonalità ad capocchiam.
Se compro una macchina 4X4 è perchè la userò NON su asfalto, se lo scalatore porta con se 30m di corda è perchè dovrà effettuare delle ascensioni particolari, se compro un Astrografo a largo campo per poi strozzarlo con un KAI 4022 solo perchè è solo più sensibile di una Reflex, secondo me NON ha senso.
Purtroppo le compagnie di Pubblicità delle aziende sanno fare troppo bene il loro mestiere e in questo mestiere ci caschiamo tutti ( nessun escluso ) prima o poi.
Io stesso ho comprato il C14 Edge HD usandolo per la maggior parte del tempo sui pianeti, che ho speso a fare soldi in più per pagare il valore aggiunto in più della correzione ai bordi per poi usarlo per i pianeti? Mica i nostri occhi hanno un campo visuale quanto una Reflex? Mica, quando avrei osservato il Deep SKY, mi sarei accorto della curvatura con un 14 standard?
Il problema è QUESTO!
Le nostre scelte vengono dirottate quasi sempre da opzioni valutate da altri e prima di tutto dalle compagnie di Pubblicità delle aziende produttrici.
Mi dispiace avervi annoiato con un post lungo, che ovviamente non è rivolto solo a pool, ma il concetto che auspico di lasciare, concetto strettamente personale, è che non dobbiamo per forza di cose SEGUIRE come caproni la MASSA, ci sono tante opzioni altrettanto valide che possono rivelarci e darci grandi soddisfazioni anche con investimenti più alla portata e senza impegnarsi troppo dedicando poi le risorse avanzanti, se lo si vuole, per altri prodotti.
Ciao
Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!http://www.osservatoriovesuviano.it Conte Dracula
Stazione Meteorologica Davis Vantage Pro2 +40°50'N +14°22'E 200m s.l.m.
-
Discussioni Simili
-
Reflex o ccd per il deep?
Di Andrea86 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 01-04-2014, 12:05 -
Foto con reflex
Di nicola66 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-03-2014, 19:35 -
a occhio di reflex
Di mingo80 nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 10Ultimo Messaggio: 30-11-2013, 22:11 -
Adattatore reflex a oculare
Di Gianluca97 nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 14-08-2013, 09:08
SH2-155 "La Nebulosa...
Oggi, 22:08 in Deep Sky