Risultati da 1 a 6 di 6

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Meteora L'avatar di vincex256
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    21
    Taggato in
    5 Post(s)

    StarSense e Celestron XPc 800 XLT problema strano al goto

    Salve a tutti posso chiedere a voi in attesa che la Auriga risponda per capire se sono pazzo o meno ? Vi Spiego:

    Domenica 05/10/2014, ho risposto ad un annuncio a trattativa privata per l’acquisto del telescopio Celestron XPC 800 XLT con inclusa la testa equatroriale Wedge HD ancora sigillata. Il telescopio ha le ottiche in condizioni eccellenti, stesso dicasi per il treppiede e l’aspetto esterno del tubo. Quando lo abbiamo provato i motori giravano è girano senza blocchi o incertezze, sia sull’asse orizzontale che sull’asse verticale. Durante la prova presso il proprietario, per verificare un minimo di GoTo, non avendo stelle ben visibili, ho effettuato un allineamento sistema solare con la Luna.
    Dopo l’allineamento ho spostato il telescopio in orizzontale e in verticale, chiedendogli di ripuntare la Luna. Come mi aspettavo la Luna è stata centrata senza problemi.
    Poi ho deciso di verificare con uno star test lo stato di collimazione, ho chiesto al Goto di puntare una stella che si trovava in alto rispetto alla Luna, inserendo il numero SAO. La stella non era visibile ad occhio nudo poiché non era completamente buio, ma era visibile al telescopio tanto da farmi verificare che l’ottica era poco o per nulla scollimata, infatti la leggera scollimazione era dovuta all’acclimatamento. Quindi tutto bene.

    Il telescopio è stato acquistato dal proprietario originario nel 2012 e quindi non più in garanzia a detta sua ed è equipaggiato con il vecchio tastierino Nexstar.

    Quindi vedendo che tutto era a posto ho acquistato il telescopio.

    Ieri sera 06/10/2014 però ho fatto dei test più approfonditi e mi sono trovato davanti a questo strano problema:

    1) Montatura in bolla
    2) Cercatore Allineato
    3) Attesa acquisizione dei dati del GPS e verifica dell’orario fuso, ecc ecc
    4) Montaggio Star Sense, nuova in combinata con il cercatore quindi alla destra.
    5) Allineamento manuale della Starsense
    6) Puntamento di una stella conosciuta nella fattispecie Arturo visibile intorno alle 20.00 presso la mia postazione visuale (180° Ovest, Nord Ovest e Sud Ovest)
    7) Calibrazione della Starsense con Arturo
    8) Riallineamento manuale della Star Sense

    Sin qui tutto bene, verifica delle ottiche che risultano eccellenti. Chiedo di puntare Mizar al Goto, il telescopio centra Mizar, chiedo di puntare Alkaid, il telescopio centra Alkaid, chiedo al telescopio di puntare la Polare e sorpresa ! l’allineamento veloce si ferma nella direzione della Stella ma non si ferma l’allineamento finale per capirci quello lento di fine corsa. Fermo la meccanica, e penso forse c’é qualche problema di allineamento !
    Rifaccio l’allineamento manuale, StarSense, che riesce, chiedo di puntare le stesse stelle ed oggetti SAO nelle vicinanze di Arturo, Mizar, Alkaid, tutti vengono puntati bene, provo a puntare Vega la quale alle 21.00 circa si trovava nei pressi del mio Zenith, stesso problema il fine corsa non si ferma, si ferma dopo molto tempo, mancando di molto la stella ma soprattutto starando tutto l’allineamento e quindi tutti gli oggetti che prima venivano puntati non venivano più trovati.
    A questo punto ho provato a cambiare tastierino, ho utilizzato il Nexstar + del mio Celestron 127 SLT, però non avendo molte stelle visibili a Reggio Emilia (causa foschia) verso le 22.00/22.30 ho fatto l’allineamento due stelle su Vega e Altair, anche in questo caso, puntando altri oggetti, i primi due vengono centrati il terzo sballa tutto l’allineamento.
    Il problema sembra compaia solo in verticale e quasi sempre per oggetti prossimi al mio Zenith che poi corrisponde quasi al tetto del mio balcone.
    Preso dalla disperazione ho ri-aggiornato la StarSense con la procedura consigliata dalla Celestron per i nuovi dispositivi Nexstar+ per capirci il programma in Java CFM_1.9.4200. Ho fatto le 3 di notte quindi sono letteralmente impazzito il problema si ripresenta sempre al terzo o al quarto oggetto.

    Ho comunque notato una cosa l’inseguimento degli oggetti centrati o puntati dopo aver effettuato l’allineamento è eccellente per un’altazimutale in riferimento al 127 SLT con monobraccio, sino a quando non si manifesta questa anomalia che non riesco a capire se dipenda da me, da qualche motore o dall’elettronica di controllo. Per il resto non ho altri problemi.

    Gentilmente potete aiutarmi a capire se l’elettronica del telescopio ha problemi se si deve aggiornare qualcosa, se devo inviarlo all'auriga a mie spese, se ho montato male la testa sul treppiedi (dubito altrimenti l'inseguimento fallirebbe)o altri consigli ?

    Grazie

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 02-07-2022, 18:30
  2. Mak 127 slt goto Celestron nexstar
    Di Faye Valentine78 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 08-07-2017, 07:38
  3. Celestron StarSense
    Di contedracula nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-09-2014, 15:33
  4. Misteri del GoTo Celestron
    Di vincex256 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28-09-2014, 11:25
  5. Problema celestron nexstar+ c6
    Di Teki nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06-06-2014, 15:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •