Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 69

Discussione: oculari

  1. #41
    Pianeta L'avatar di BR150
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    BENEVENTO
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: oculari

    @Angeloma grazie

  2. #42
    Nana Rossa L'avatar di Syd
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Calabria
    Messaggi
    320
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: oculari

    Citazione Originariamente Scritto da BR150 Visualizza Messaggio
    ho centrato una stella e ho giocato con il fuocheggiatore. è comparso lo specchio che si vede nel tubo con un cerchietto al centro... molto al centro comunque ploss con ingrandimenti piu grandi dei miei costano troppo non credo li comprerò. poi ho la barlow x3 posso arrivare a 195 ingrandimenti, quasi il massimo no?
    il massimo a cui ti puoi spingere è 260x te l'ho detto già prima!! dici che hai la barlow 3x ma almeno è buona? che marca è? quanto l'hai pagata? così ci regoliamo, se è economica non ci farai niente, ti ammazza solo la visuale, specie a grandi ingrandimenti anche io ne ho una 3x ma non serve a niente

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #43
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: oculari

    Citazione Originariamente Scritto da BR150 Visualizza Messaggio
    ho centrato una stella e ho giocato con il fuocheggiatore. è comparso lo specchio che si vede nel tubo con un cerchietto al centro... molto al centro
    Detto così, mi sembra che hai fatto una verifica a dir poco sommaria.
    In primo luogo accertati di aver lasciato all’aperto il tele per un paio d’ore prima di fare lo star-test.
    Poi punta la stella Polare, così non avrai problemi di inseguimento durante il test.
    Quindi utilizza un ingrandimento elevato: non è sufficiente giocare col focheggiatore a bassi ingrandimenti e vedere che l’ombra del secondario sia più o meno al centro del primario!

    Ripeti l’operazione col 10mm, sfoca di pochissimo (1/8 di giro, anche meno) e verifica la concentricità della figura.
    Io mi trovo meglio sfocando in intrafocale (cioè facendo rientrare il focheggiatore).

    Se gli anelli luminosi ti appaiono concentrici, ripeti l’operazione aumentando ancora gli ingrandimenti: se non ricordo male hai un 25mm, un 10mm e una barlow 3x, che ti danno 26x, 65x, 78x e 195x.
    Prova per lo step finale l’ingrandimento più elevato, che non userai per osservare ma che ti è utile per lo star-test.

    Per quanto riguarda la collimazione, prova a seguire quanto esposto in questa discussione:
    http://www.astronomia.com/forum/show...ll=1#post97247
    Prima di toccare qualcosa, però, facci sapere i risultati dello star-test agli ingrandimenti che ti ho suggerito.

    Ciao
    Graziano

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  4. #44
    Pianeta L'avatar di BR150
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    BENEVENTO
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: oculari

    sisi lo so era retorica la cosa.. comunque la barlow non ha marca è uscita con il telescopio! c'è scritto barlow lens 3x.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #45
    Pianeta L'avatar di BR150
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    BENEVENTO
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: oculari

    Va bene @Gitt sta sera provo e scriverò!

  6. #46
    Nana Rossa L'avatar di Syd
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Calabria
    Messaggi
    320
    Taggato in
    32 Post(s)

    Re: oculari

    Citazione Originariamente Scritto da BR150 Visualizza Messaggio
    sisi lo so era retorica la cosa.. comunque la barlow non ha marca è uscita con il telescopio! c'è scritto barlow lens 3x.
    se è quella in dotazione, allora non va, non va assolutissimamente bene, di sicuro l'immagine con oculare 25mm inizia a perdere qualità, poi se monti un 10mm sarà un pasticcio

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  7. #47
    Pianeta L'avatar di BR150
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    BENEVENTO
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: oculari

    a quanto pare devo assulutamente fare spesa di oculari... cercherò qualcosa domani e vi farò sapere! Adesso è calata la notte... esco

  8. #48
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: oculari

    generalmente essendo un sistema doppio la Polare non è particolarmente indicata per collimare....

  9. #49
    SuperGigante L'avatar di Gitt
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Bovisio Masciago (MB) - Italy
    Messaggi
    2,609
    Taggato in
    987 Post(s)

    Re: oculari

    Hai ragione, etruscastro, l'ho suggerita perchè se si deve inseguire a mano e nel frattempo collimare, la Polare ha il grande pregio di rimanere quasi ferma :-)
    Io probabilmente non l'ho mai notato, perchè collimando a 480x perdo talmente in luminosità che la componente B a magnitudine 8.7 non la vedo nemmeno!
    Se si ha una montatura motorizzata, si può benissimo scegliere un altro target, purchè sia abbastanza alto in cielo e di una magnitudine adeguata all'apertura del tele.
    Ho fatto varie prove quando non avevo il Nord libero e ho notato che per la mia apertura di 200mm la cosa giusta erano stelle di magnitudine 2.

    Grazie per la precisazione
    Ciao
    Graziano

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III

  10. #50
    Pianeta L'avatar di BR150
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    BENEVENTO
    Messaggi
    50
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: oculari

    con cosa devo provare per collimare bene? un pianeta tipo Giove andrebbe bene? comunque ecco cosa ho trovato http://www.salmoiraghievigano.it/str...-advanced.html plossl 6.3mm raggiungo 103x solo con questa e con la barlow x2 arrivo a 206x.. se ho capito bene però con la barlow perdo di qualità sull'immagine no? se trovo un oculare casomai di 3mm arrivo quasi a 220x però con una qualità di immagine molto migliore rispetto a se usassi la barlow giusto?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

Discussioni Simili

  1. Cam e oculari
    Di garibuja nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25-11-2014, 20:33
  2. oculari
    Di paperbike nel forum Accessori
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 08:00
  3. Oculari
    Di nicola66 nel forum Accessori
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 09-02-2014, 01:32
  4. Oculari
    Di Lhufar nel forum Accessori
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2014, 19:53
  5. Oculari ES da 82°
    Di medved nel forum Accessori
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07-09-2013, 12:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •