Discussione: Giro girotondo
-
08-08-2012, 07:30 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Giro girotondo
Ancora una volta, una domanda apparentemente banale, mi ha dato lo spunto per affrontare un problemino la cui soluzione non č proprio ovvia. Come vedete non mi arrabbio soltanto? Sto parlando della rivoluzione attorno al Sole dei pianeti, della rivoluzione dei satelliti e delle rotazioni dei pianeti e dei loro satelliti. Come mai , tranne casi eccezionali, questi movimenti avvengono tutti in senso...
leggi tutto...
-
-
08-08-2012, 10:43 #2
Re: Giro girotondo
Profe, solo una piccola delucidazione: Il polo nord del Sistema Solare corrisponde al polo nord del Sole? E il polo nord della Terra - e degli altri pianeti - č rivolto nello stesso senso del polo nord del Sole?
SOL01.jpg..non mi bacchetti per la domanda, eh...
-
08-08-2012, 11:26 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Giro girotondo
, eh...
il polo nord č sempre lo stesso! Si considera quello della Terra e poi va bene per tutti... E' una scelta arbitraria, non certo una quantitā fisica. il nord lo decidiamo noi una volta per tutte... eh eh ehUltima modifica di Red Hanuman; 08-08-2012 alle 21:22
-
08-08-2012, 13:16 #4
Re: Giro girotondo
Sig. Vincenzo, ho letto questo articolo con molto interesse, purtroppo non riesco a capire come effettuare i calcoli con la formula citata nell'articolo " v2 = v1(d1/d2)^1/2". Quello che non capisco č : come faccio,dopo aver fatto la divisione di d1/d2, ad elevare ad 1/2? Per caso devo prendere il risultato di d1/d2 e moltiplicarlo per 0.5?
Comunque ottimo articolo come sempre.
-
08-08-2012, 13:29 #5
Re: Giro girotondo
Ho trovato queste pagine sulla rete, credo sia un testo per scuole superiori.. ho pensato di divulgarlo lo stesso :
http://online.scuola.zanichelli.it/a...r12_Amaldi.pdf
-
08-08-2012, 13:37 #6
Re: Giro girotondo
Quando trovi scritto x^1/2 č un radicale espresso in forma di potenza.. cioč radice quadra di x ..
Allego il link del blog di un SANTUOMO!! che spiega quasi tutta la matematica in maniera semplice ed efficace
http://www.ripmat.it/mate/a/ak/akg.html
-
08-08-2012, 14:07 #7
-
08-08-2012, 16:07 #8
-
08-08-2012, 18:08 #9
Re: Giro girotondo
Bravo Enzo...con pazienza!
-
08-08-2012, 21:23 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com